Skyrunning sul sentiero Roma. Il Trofeo Kima diventerà mondiale
Pubblicato il: 03/08/2009

AgendaEventi: Valmasino (So) > 23 agosto 2009


Il Trofeo Kima, l'appuntamento di agosto in Valmasino (Sondrio) con gli skyrunner per la corsa sul sentiero Roma, punta a diventare prova di campionato mondiale. Nel 2010 la gara sarà inserita nel calendario delle cinque prove riservate al circuito mondiale, denominato Ultra Sky Marathon. La gara principale di quest'anno, infatti, la Valmasino Sky Race, sarà valida come primo trial di qualificazione per la prova mondiale. «La Valmasino - ha ricordato oggi l'assessore allo Sport, Giovani e Turismo della Regione Lombardia, Pier Gianni Prosperini - torna protagonista nel panorama delle gare di corsa in montagna, una competizione che, ormai da tradizione, offre una splendida opportunità  per assistere a una gara spettacolare nella meravigliosa cornice delle nostre montagne. Accanto ai campioni ci sarà spazio per coloro che amano la montagna con i due itinerari del Mini Kima non competitivi alla portata di tutti». Le novità della corsa in quota, in programma in Valmasino il 23 agosto prossimo, sono state presentate in Regione, dal presidente dell'associazione Kima, Ilde Marchetti.
Rinviata, quindi, di un anno la prova principale, restano in programma la Valmasino Sky Race, sulla distanza di 25,5 km con un dislivello di 1.850 metri (domenica 23 agosto, partenza ore 8.30), e il Mini Kima non competitivo, aperto a tutti, sulle distanze di 16 e 6 km, nella giornata di sabato 22 agosto.
All'edizione "mondiale" del 2010 saranno ammessi di diritto i primi 15 uomini e le prime 5 donne classificate; insieme a questi saranno ammessi i primi 3 atleti in rappresentanza di ogni nazione, maschile e femminile, che abbiano concluso una prova di Sky Marathon nel 2009. Il tetto massimo di partecipanti per il Kima 2010 sarà fissato in 80 uomini e 20 donne. Una vera e propria gara estrema a numero chiuso. «Offriremo l'iscrizione - spiega Ilde Marchetti - ai primi 5 uomini e alle 3 donne della Valmasino Sky Race 2009 e ai primi 5 atleti del ranking mondiale di quest'anno. Puntiamo a elevare sempre più il livello dei partecipanti per il prestigio del Kima ma anche per migliorare la sicurezza del tracciato». La grande corsa sul sentiero Roma (che nel 2010 diverrà Ultra Sky Marathon) a seguito di alcune modifiche di percorso diverrà ancora più dura e selettiva, con un percorso di 50 km e 3.800 metri di dislivello. Una gara da oltre 7 ore di durata, nettamente più impegnativa di tutte le skyrace che non superano, normalmente, le 5 ore di gara. (Fonte: Lombardia Notizie)

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack