![]() |
Isola Bella e Isola Madre, il giardino all’italiana e il giardino botanico Pubblicato il: 10/08/2009 |
Italia – Piemonte – Provincia di Verbano-Cusio-Ossola |
All'Isola Bella si può ammirare il giardino barocco all'italiana, uno degli esempi più celebri e meglio conservati in Europa. Al giardino, noto in tutto il mondo, è stato da poco conferito il riconoscimento di "Più bel giardino d'Italia". La sua costruzione inizia intorno al 1630 quando un conte Borromeo decise di trasformare uno scoglio affiorante dal Lago in un luogo di delizie. Per completare l'opera sono occorsi quasi 400 anni, durante i quali sono state qui traghettate pietre da costruzione, statue, fontane, piante da ogni angolo del mondo e la terra su cui farle crescere. Il clima lacustre ha permesso la crescita di una vegetazione ricca di varietà e specie che qui hanno trovato il loro habitat: azalee e rododendri, spalliere di rose, pompelmi e arance amare, oltre a essenze rare, ormai secolari. Orchidee, piante carnivore, collezioni di piante tropicali trovano rifugio nelle serre realizzate nell'Ottocento, mete anch'esse di visita. Il giardino sorge dall'acqua come una piramide tronca culminante nella grande statua del Liocorno cavalcato da Amore. Articolato in dieci terrazze digradanti, è abbellito da vasche, fontane, prospettive architettoniche e una moltitudine di statue risalenti alla seconda metà del Seicento rappresentanti personificazioni di fiumi, stagioni e venti. Nell'insieme dà l'idea di un meraviglioso, fantastico vascello di marmo e di fiori che solca le tranquille acque del Lago. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |