Cous Cous Fest e il gusto “stellato”
Pubblicato il: 17/08/2009

AgendaEventi: San Vito Lo Capo (Tp) > 22/27 settembre 2009


Chef stellati siciliani proporranno le loro specialità culinarie d'autore alla prossima edizione del Cous Cous Fest, la rassegna organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo dal 22 al 27 settembre. Carmelo Chiaramonte, il "cuciniere errante", Ciccio Sultano, chef e patron del Duomo di Ragusa Ibla (tre forchette del Gambero Rosso e due stelle Michelin) e Pino Cuttaia, chef e patron de La Madia di Licata (Ag) ("poeta" della cucina siciliana con una stella Michelin al petto) saranno infatti i protagonisti delle "Electrolux Experience", laboratori del gusto a numero chiuso nell'ambito dei quali esprimeranno il loro estro d'autore.
Quest'anno l'evento accentua la sua anima interculturale cambiando il suo sottotitolo in "international festival of cultural integration" (festival internazionale di integrazione culturale) trasformandosi in un festival in cui protagonisti saranno i diversi "volti" dei Paesi europei e del bacino del Mediterraneo e non solo, nel segno dello scambio, dell'incontro e dell'amicizia. Coinvolta dalle novità anche la tradizionale gara gastronomica, alla quale parteciperanno chef provenienti da Costa d'Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia, che quest'anno cambia formula. Gli chef si affronteranno in "sfide" ad eliminazione diretta e solo due accederanno alla finale, in programma venerdì 25 settembre. Tra le novità anche la presenza di una maxi giuria popolare di cento persone che esprimerà il proprio voto con palette numerate, affiancandosi nel giudizio alla giuria tecnica, presieduta da Edoardo Raspelli, conduttore di Melaverde. A condurre le manche della gara gastronomica sarà Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu. Tra gli ospiti della rassegna anche Laura Ravaioli, giornalista televisiva esperta di food.
Al villaggio gastronomico, inoltre, aprirà un altro punto di degustazione, la "Casa del cous cous del Mediterraneo", dove sarà possibile assaggiare le ricette di diversi Paesi. Nel programma della rassegna anche momenti di approfondimento dedicati ai cous cous del mondo e alle specialità gastronomiche regionali abbinate ad etichette siciliane, incontri culturali e concerti di musica gratuiti. Main sponsor dell'edizione 2009 Electrolux e Banco di Sicilia.
Info:
www.couscousfest.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack