![]() |
La Centomiglia velica del lago di Garda e il Chiaretto Pubblicato il: 24/08/2009 |
Fatti&Personaggi: Bardolino Chiaretto e del Garda Classico Chiaretto |
Il 5 settembre il Garda si colora di rosa nel nome della vela e del Chiaretto. Sarà il tipicissimo vino rosato gardesano a contrassegnare tutti 350 gli scafi della 59esima edizione della Centomiglia velica del lago di Garda, una delle più importanti regate in acque interne che si svolgano al mondo. Ognuna delle barche al via alle ore 8.30 dal porticciolo di Gargnano, quartier generale dell'evento sportivo, recherà un banner dedicato al Chiaretto. Un rosé che ha conosciuto in questa calda estate un altro boom di vendite: il Bardolino Chiaretto, figlio prevalentemente della Corvina coltivata sulla sponda veneta del lago, si appresta a raggiungere la soglia record dei dieci milioni di bottiglie, mentre il Garda Classico Chiaretto, in netta prevalenza ottenuto dalle uve di Groppello della costa lombarda, si spinge verso il traguardo del milione di bottiglie. Diverse le riviera, diverse le uve, ma uguale la filosofia produttiva, che propone un vino fresco, fruttato e speziato. E proprio per significare la diversità territoriale dei due Chiaretti gardesani nell'ambito di una medesima identità produttiva, metà delle barche in lizza avranno, accanto al nome del Chiaretto, la specificazione di "riva est Bardolino" e l'altra metà di "riva ovest Garda Classico". |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |