La Dispensa di Fiè e la Settimana del Törggelen, vacanze da gourmet
Pubblicato il: 31/08/2009

MangiareBereDormire: Romantik Hotel Turm - Fiè allo Sciliar (Bz) > Settembre/novembre 2009


Sono una "succulenta" realtà le proposte autunnali del Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (Bolzano), paesino delle favole sopra Bolzano.

SETTIMANA DEL TÖRGGELEN. Da metà settembre fino a metà novembre, il Turm ha ideato per i più golosi la "Settimana del Törggelen". Antica usanza contadina che delizia il palato coi prelibati prodotti tipici, accompagnati da vino novello prodotto dai viticoltori locali. Fulcro di questa tradizione è la combinazione fra la passeggiata tra i masi e la degustazione dei vini che accompagnano saporite merende a base di specialità come salsicce con crauti, pane nero, speck, carne affumicata, formaggi, zuppa d'orzo e gli immancabili canederli seguiti da dolci tradizionali come i Krapfen ripieni e gli Schmarren. La golosa proposta comprende 7 pernottamenti con mezza pensione, una tipica cena "Törggelen" al maso Grottner (maso del 1300 dal design rivoluzionario), per due sere cena a scelta al Romantik Hotel Turm o "Törggelen" in altri due masi, un bagno all'olio d'erbe e un bagno alle vinacce con massaggio sulla pietra calda oltre a un menu per buongustai con abbinamento di vini. Prezzo di 1.166 euro a persona.

DISPENSA DI FIÈ. Da 32 anni i ristoratori di Fiè invitano a partecipare all'ottobre gastronomico, pronti a sorprendere anche i palati più esigenti con creative rivisitazioni dei piatti più tradizionali dell'Alpe di Siusi. Originali e antichi, insoliti e che rimandano a sapori del passato, i manicaretti della "Dispensa di Fiè" sono un piacere da non lasciarsi sfuggire. Per cogliere la ghiotta occasione il Turm propone il pernottamento in una romantica camera doppia nella torre del XIII secolo, con trattamento di mezza pensione, aperitivo di benvenuto nella cantina dei vini (scavata nella roccia) un menù degustazione della dispensa di Fiè con i vini appropriati, due cene con menu della dispensa di Fiè in due dei ristoranti che partecipano alla rassegna e una visita guidata attraverso l'albergo per ammirare gli oggetti d'arte. La collezione privata dell'hotel è composta da circa 2mila oggetti, fra quadri e sculture, tra cui si possono ammirare studi e quadri di Picasso, Klimt, Dalí, Klee, Kavan, Dix, Kokoschka, Borghese, Fiume e molti altri straordinari capolavori. Prezzo di 711 euro a persona per 5 pernottamenti, 842 euro per 6 notti e 973 euro per una settimana.

CORSO DI CUCINA. Per chi non si accontenta solo di gustare, ma vuol portarsi a casa qualche segreto per mettere in tavola i manicaretti altoatesini, dal 27 al 30 ottobre lo chef Stefan Pramstrahler, eclettico Patron dell'hotel, tiene un corso di cucina dedicato ai  "Menu di festa preparati con facilità". I piaceri della tavola sono l'orgoglio del Romantik Turm: Stefan prepara gustose ricette che sposano la tradizione locale a nuove suggestioni. La proposta comprende 3 pernottamenti in camera matrimoniale con mezza pensione, menu degustazione e corso al Maso Grottner a 570 euro per persona. Infine dedicato ai sostenitori del "dolce far niente", il "Soggiorno breve in autunno": 3 pernottamenti con mezza pensione, con arrivo la domenica, il lunedì o il martedì, compresi due massaggi parziali. Prezzo di 410 euro per persona.

Info:

www.romantikhotels.com/Voels

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack