L’angelo dello shaker al Meeting di Rimini
Pubblicato il: 04/09/2009

Fatti&Personaggi: il libro di Paolo Massobrio su Angelo Zola


Oggi i barman diventano alchimisti trasformando e manipolando liquidi e solidi all'insegna della sperimentazione. Ma è al fondatore dell'Aibes e dell'Iba, le associazioni nazionali e internazionali dei professionisti del bere miscelato, che si deve l'importanza e la valorizzazione di questa figura professionale oggi più che mai è dedita alla creazione di cocktail all'avanguardia. Ed è proprio per ricordare Angelo Zola, l'Angelo dello shaker nato a Viverone su quel lago piemontese dentro cui si specchia la serra morenica, che Papillon ha realizzato questo volume della serie "Il gusto della vita", ripercorrendo un pezzo di storia del nostro Paese quando si era tutti più poveri, ma con una tensione al gusto e alle relazioni che, come una ricetta di cocktail, sono forse state il segreto della rinascita.

Il libro ripercorre le tappe della vita di Angelo Zola dagli inizi a Roma all'esperienza dell'Hotel Principe e Savoia di Milano e all'impegno nelle associazioni del settore, l'Associazione italiana barman e sostenitori (Aibes) e l'International Bartenders Association (Iba) che raccoglie i migliori professionisti dello shaker nel mondo. L'Angelo dello Shaker (Comunica Edizioni) però è anche la storia di un uomo, delle sue passioni, delle sue amicizie e dell'amore verso il paese natio. In appendice al libro sono pubblicati i cocktail di Angelo Zola, così come lui li aveva appuntati su un quaderno che Papillon ha ritrovato nella sua casa di Viverone poco prima di andare in stampa. Il libro, scritto da Paolo Massobrio, Fabio Molinari e Raffaella Quartero, è stato presentato a Rimini nell'ambito del Meeting per l'amicizia fra i popoli alla presenza di Paolo Massobrio e di Peppino Zola, figlio del grande barman piemontese.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack