![]() |
Sfiziose ricette che rallegrano i piatti Pubblicato il: 04/09/2009 |
AziendeInformano: Bonduelle |
Il mais (o granoturco, granone, frumentone…) fu conosciuto dagli europei un mese dopo la scoperta dell'America, all'interno di Cuba, dove era chiamato maíz. La prima rapida diffusione del mais in Europa si ebbe nel 1600 nelle regioni Balcaniche, allora facenti parte dell'Impero Ottomano, grazie alle condizioni climatiche favorevoli che assicuravano produzioni di granella più che doppie rispetto ai cereali tradizionali e, forse, anche al fatto che questo nuovo prodotto agricolo, non ancora rubricato, sfuggiva alla tassazione. Qualche tempo dopo il mais iniziò a diffondersi in Italia, probabilmente con varietà provenienti dai vicini Balcani (da cui forse deriva il nome popolare di "granoturco"). Oggi è possibile apprezzare in modo sfizioso e creativo il gusto del mais, un alimento il cui consumo è in forte crescita nel nostro Paese ormai da diversi anni e di cui Bonduelle è specialista assoluta grazie a una lunga e consolidata esperienza. Bonduelle è così in grado di andare incontro con successo ai gusti e alle esigenze in continua evoluzione dei consumatori italiani: il suo mais è il più croccante e il più dolce, senza zuccheri aggiunti. Oggi Bonduelle arricchisce la cucina di nuove combinazioni e accostamenti che aggiungono fantasia ai pasti quotidiani, che si tratti di fare uno spuntino veloce o di preparare un piatto più elaborato. Mais&Piselli è un mix salutare e appetitoso che abbina la dolcezza naturale del mais Bonduelle a piselli teneri e compatti. Una combinazione ottima per accompagnare piatti freddi e caldi o per insaporire insalate di riso e di pasta. Mais&Fruit, disponibile nella varietà Ananas e in quella Mango e Papaya, propone due accostamenti leggeri e saporiti tra mais e frutta esotica, perfetti sia refrigerati, da soli come snack o aggiunti a una macedonia, sia a temperatura ambiente, come accompagnamento di piatti di carne e di pesce o per arricchire insalate di verdure e di pollo. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |