Una stagione ricca di soddisfazioni
Pubblicato il: 04/09/2009

CiboVino: La Roncaia – Nimis (Ud)


Una stagione ricca di soddisfazioni la coronato il lavoro di profondo rinnovamento compiuto nell'ultimo anno dall'azienda Roncaia di Cergneu di Nimis (Udine), nel cuore dell'area dei Colli Orientali del Friuli. Coraggiosamente, infatti, l'azienda ha compiuto un profondo restyling, in vigneto, in cantina che nel packaging. Scelte i cui risultati non si sono fatti attendere.

Il Picolit La Roncaia ha, infatti, ricevuto il Gran Trophy al Decanter Awards, mentre al Fusco è andata la Silver Medal sempre al Decanter Awards. Il packaging è stato invece premiato all'ultimo Vinitaly con l'Etichetta d'Oro al Concorso Internazionale. Un'immagine studiata dallo Studio Boscolo Design Partners, che vede in primo piano il territorio dei Colli Orientali e le sue sottozone, di volta in volta evidenziate in etichetta nelle curve delle colline disegnate in rilievo. Una scelta che si riflette nei vini, grazie al consolidamento della collaborazione con gli enologi Marco Pecchiari e Alessio Dorigo, che hanno creato una vera e propria squadra con i tecnici del gruppo Gianni Campo Dall'Orto e Adriano Copetti. "Il lavoro parte dai vigneti, le cui uve vengono vinificate separatamente parcella per parcella per conoscere al meglio la loro qualità. - dichiara Dorigo - La Roncaia possiede oltre 30 vigneti dove vengono selezionati i migliori cru." Questa la ricetta vincente messa a punto dallo staff tecnico e dal vertice aziendale: territorio al 100%, singoli cru da valorizzare, pochi vitigni autoctoni da interpretare al meglio.

Per questo motivo La Roncaia ha scelto di ridurre la rosa delle proprie referenze puntando su l'Eclisse (cuvée di Sauvignon e Picolit), il Friulano, il Refosco, il Fusco (blend rosso di territorio), il Cabernet Sauvignon, il Merlot in purezza e le due Docg Ramandolo e Picolit, punta di diamante dell'azienda. La Roncaia, infatti, possiede la più ampia superficie a vigneto per la produzione di Picolit dell'intera Docg.

«La Roncaia vuole esprimere la migliore tradizione enologica Friulana, creando vini di grande qualità, tipici ed originali. - afferma il presidente Marco Fantinel. - Abbiamo ridotto le nostre referenze e puntato tutto sui vitigni autoctoni dell'area, in particolare Friulano, Refosco, Ramandolo e Picolit. All'agenzia udinese Boscolo Design Partners abbiamo perciò affidato il compito di trasferire questa promessa nella veste grafica del prodotto».

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack