Mountain Bike Down Hill Race in Valle Isarco
Pubblicato il: 14/09/2009

AgendaEventi: Provincia di Bolzano > 19/20 settembre 2009


Mountain bike in Valle Isarco vuol dire mille opportunità in ogni periodo. Ed eventi spettacolari. Per gli sportivi di tutti i giorni, come per i 'prof'. Dal 19 al 20 settembre 2009 si terrà Mountainbike Down Hill Race, la gara di mountain bike maschile più lunga d'Europa. Sarà elettrizzante vedere i downhill biker giù dalla cima della Plose, la montagna di Bressanone famosa per lo sci, fino alla piazza Duomo della storica cittadina. Un percorso di 12 km e 2000 m di dislivello su piste da sci, strade forestali e sentieri nel bosco.

In ogni stagione la Valle Isarco sprigiona un fascino irresistibile con la bellezza del suo paesaggio. Ci sono i percorsi in quota che portano alle malghe di Valles-Jochtal, Rodengo, Luson o Val di Funes, che si stamperanno nella memoria dei biker, sia che vengano affrontati per il gusto della performance sia che vengano goduti lentamente per apprezzare il panorama aereo su Dolomiti e Alpi austriache. I più allenati che preferiscono dislivelli secchi potranno invece aggredire le salite panoramiche da fondo valle verso i paesini di Lazfons, Barbiano o Villandro sui pendii attorno a Chiusa, con vertical drop di circa 800-1200 m. Da qui, peraltro, si può salire ancora per raggiungere le malghe dell'Alpe di Velturno o Villandro intorno ai 2000 m di altitudine, aggiungendo altri 1000 m di dislivello.

Per chi ama percorsi più soft, a sud, nella conca di Bressanone, si può invece pedalare tranquillamente tra meleti, vigneti e castagneti. Anche nelle zone a mezza costa e sull'altopiano delle mele di Naz-Sciaves c'è solo l'imbarazzo della scelta di percorsi per mountain-bike. Attorno a Vipiteno e lungo l'ex-confine tra Italia e Austria, il plus per il biker sono le vecchie mulattiere militari (e dei contrabbandieri…), che presentano salite costanti e sono tenute bene. Per non rinunciare a percorsi in quota, evitando massacranti dislivelli, si può prendere la cabinovia del Monte Cavallo da Vipiteno e arrivati in cima percorrere vari tragitti. Per conoscere tutti i percorsi ci sono comunque le cartine Funbike (a richiesta presso il Consorzio Turistico Valle Isarco a 9 euro). Vengono proposti 10 percorsi in mountain bike nella zona di Vipiteno e 10 per la zona di Bressanone. Ogni itinerario è stampato singolarmente e plastificato, corredato di profilo altimetrico, descrizione, stato del percorso, valutazione. Le cartine sono impermeabili, indistruttibili e si possono mettere facilmente in tasca.

Info:

www.valleisarco.info

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack