![]() |
A Palazzo dei Pio le xilografie di Ugo da Carpi Pubblicato il: 21/09/2009 |
AgendaEventi: Carpi (Mo) > Fino al 15 novembre 2009 |
Le "Carte" di Ugo da Carpi sono le protagoniste della prima mostra monografica che, nella prestigiosa cornice di Palazzo dei Pio, fino al 15 novembre la città dedica a questo protagonista del Rinascimento italiano. Una "rilettura" completa della vita e dell'opera artistica di un grande carpigiano del passato di cui poco si sa. Di certo Ugo, nato a Carpi dai conti da Panico, ha lasciato di sé un'impronta significativa nella storia dell'arte grazie alla sua "invenzione" della xilografia a più legni che gli consentì di realizzare, come scrive il Vasari, "carte che paion fatte con il pennello". La mostra propone una settantina di opere, tra fogli xilografici, chiaroscuri, illustrazioni librarie del primo '500 e un'antica preziosissima matrice in legno incisa, provenienti da istituzioni italiane e straniere, insieme a una sezione dedicata agli esemplari xilografici presenti in alcune collezioni carpigiane. E poi il capolavoro: il Diogene, tratto dal Parmigianino, presentato eccezionalmente in più esemplari. La produzione artistica di Ugo non fu grande, ma la mostra farà anche chiarezza su questo. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |