Grande successo per il primo appuntamento di "Andar per Vigne". L'affluenza nelle 10 aziende aderenti all'iniziativa è stata notevole. I visitatori hanno avuto la possibilità di vedere le cantine delle diverse realtà dove era già in corso la fermentazione dei bianchi, assaggiare i vini abbinati a tipicità del territorio, ricevere spiegazioni sulle diverse lavorazioni e le caratteristiche dei prodotti, acquistare direttamente i vini dai produttori. Questo rapporto diretto con il produttore, che è in costante aumento anche negli altri settori dell'agroalimentare è sempre più sentito dai consumatori che vogliono rendersi conto di quanto il mercato offre specialmente in quei prodotti di nicchia che sono diventati il fiore all'occhiello della provincia bergamasca. Il Consorzio Tutela Valcalepio promotore dell'iniziativa, come in altre manifestazioni ha operato in collaborazione con Agripromo. "Questa sinergia, iniziata nel 2008 - ha spiegato Sergio Cantoni direttore del Consorzio Tutela Valcalepio - sta dando ottimi risultati perché le due realtà unite nello stesso intento riescono a promuovere l'enogastronomia tipica bergamasca a 360 gradi. I vini Valcalepio si sposano in modo perfetto con i prodotti del territorio e questo abbinamento ha il pregio di promuovere e far conoscere l'operosità ed il valore dei piccoli e grandi imprenditori bergamaschi che continuano a difendere le tradizioni della cultura rurale bergamasca". I prossimi appuntamenti sono per il 18 ottobre e il 15 novembre. I vini della Aziende verranno offerti ancora in abbinamento a prodotti del territorio che «saranno - ha confermato il presidente di Agripromo Carlo Mangoni - diversi fra loro nelle due occasioni in modo di dare ai visitatori un panorama abbastanza completo delle tipicità della Terra Bergamasca». La manifestazione "Andar per Vigne" è promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio in sinergia con Camera di Commercio e Agripromo Bergamo. Info: www.valcalepio.org
|