Associazione “L’Aquila siamo noi” e la “La borsa del cuore”
Pubblicato il: 28/09/2009

AziendeInformano: Ripani Pelletterie


L'Associazione "L'Aquila siamo noi" crede fermamente nella centralità del ruolo della società civile per la ricostruzione del tessuto sociale ed economico in Abruzzo dopo il terremoto. Un impegno concreto che coinvolgerà il mondo dell'impresa, del lavoro e della formazione.
Una proposta innovativa che coinvolge il lancio dell'e-shop L'Aquila Store in supporto di coloro che hanno visto la propria attività distrutta, consentendogli di esportare i propri prodotti in tutta Italia e nel mondo.
In quest'ottica si inserisce l'incontro con il patrocinio della Presidenza Del Consiglio dei Ministri, che si è tenuta al Relais Villa Dragonetti lo scorso 23 settembre a Paganica. I temi al centro del dibattito erano: i principi etici e civili dell'Associazione, la necessità di costituire una rete di partnership per il rilancio dell'impresa in Abruzzo, la sicurezza nella gestione della ripresa e i nuovi concetti dell'abitare il territorio. Ha inaugurato i lavori il Presidente dell'Associazione dr.ssa Valentina Santucci; sono intervenuti il Vicepresidente dr. Alfredo Montuori, il Gr. Uff. Antonio Marinoni, la sig.ra Carla Ripani, l'ing. Marcello Pieri, il dr. Rodolfo Costantini e la prof.ssa Paola Guerra Anfossi.
Nell'occasione è stata presentata la collaborazione con la Ripani Pelletterie per la creazione di una speciale borsa in tiratura limitata "La borsa del cuore", i cui proventi verranno devoluti ad un progetto sociale a favore delle donne aquilane. E' stato inoltre ufficializzato l'accordo con l'Associazione Panificatori Milanesi per l'apertura di un temporary store di prodotti tipici aquilani nel centro di Milano per tutto il mese di novembre.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack