![]() |
Bit 4 Cities: riflettori puntati sulle città Pubblicato il: 05/10/2009 |
AgendaEventi: Bit 2010 (Rho - Milano) > 18/21 febbraio 2010 |
Debutta a Bit 2010 (Borsa Internazionale del Turismo che si terrà nei quartieri fiera di Rho, Milano, da giovedì 18 a domenica 21 febbraio 2010) Bit 4 Cities, area dedicata al fenomeno in crescita dei city break, le vacanze brevi a medio raggio nelle città più interessanti d'Europa e oltre. Sono sempre di più i viaggiatori che, a uno-due soggiorni lunghi nei periodi 'canonici', preferiscono ormai più viaggi brevi nell'arco dell'anno. La motivazione culturale è al primo posto nella scelta di un lungo weekend in una città internazionale, con l'idea di visitare una mostra o un evento, ascoltare un concerto o uno spettacolo teatrale. Ma anche solo fare shopping e provare le specialità gastronomiche locali o conoscere gente nuova. Una tendenza che la situazione economica dell'ultimo anno ha contribuito ad accentuare: le principali ricerche sulla propensione al viaggio per il 2009 (Swg-Confesercenti, Harris Interactive, Ipsos-EuropAssistance) sono concordi nel rilevare che, di fronte alla crisi, i consumatori europei reagiscono non rinunciando al viaggio, ma riducendone la durata media. Si tratta, comunque, di un trend di lungo periodo: il report Ect (European City Tourism), primo studio completo dedicato al comparto, dimostra che nel decennio 1995-2005 il totale dei pernottamenti stranieri nelle città europee è cresciuto del 56,7%, con una media del 4,5% annuo. Media che raddoppia, però, negli anni 2004 e 2005, quando lo short break nei centri cittadini conosce il boom, parallelamente all'esplosione dei collegamenti low cost. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |