Il Ghiacciaio di Stubai, nel Tirolo austriaco, è il comprensorio sciistico su ghiacciaio più esteso di tutta l'Austria e grazie agli impianti che raggiungono quota 3200 m, la neve è garantita da ottobre a giugno, in un ambiente d'alta montagna con pochi eguali nell'intera regione alpina. La stagione sciistica 2009/2010 propone interessanti manifestazioni sulla neve. Quest'anno si inizierà con le Parksessions nel nuovo Snowpark "Moreboards Stubai Zoo" del Ghiacciaio dello Stubai: dal 23 al 25 ottobre vi si esibiranno i migliori snowboarder e freeskiers, su kickerlines, rails e box. Situato nella parte superiore del ghiacciaio, precisamente sul Gaisskarferner, ha un'ideale inclinazione di pendio, è aperto fino alle tre del pomeriggio e presenta tre differenti linee. La più significativa è la Kicker Line, fatta di tre spettacolari jumps con una varietà di jump-offs, seguiti da una combinazione dove lo snowboarder deve scegliere tra un quarto kicker, un A-Frame e un lollypop. La seconda linea offre grande varietà tra cui un nuovo tipo di pyrabox. La terza linea è soprattutto dedicata ai principianti. Collegata allo spettacolo è la presentazione di prodotti tecnici dei migliori marchi (attrezzi e moda) per lo sport invernale della stagione 2009/2010. Due belle feste serali, con eccellenti hiphop, garantiscono un venerdì e un sabato di allegria a Neustift. Dal 5 all'8 novembre 2009 si terrà la 22esima edizione dello SportScheck Gletscher Testival, la più grande manifestazione alpina per la prova dei materiali di sport invernale (oltre 3500 articoli da provare). Durante questa manifestazione ci saranno atleti professionisti che daranno consigli nell'ambito di corsi per principianti di scialpinismo e corsi di teoria e pratica per il comportamento corretto fuori pista e per la ricerca di vittime di valanghe. Festa tutti giorni, da mercoledì a sabato, con l'aprés ski party, dalle ore 16 a Neustift. Dal 20 al 22 novembre 2009 si terrà la nona edizione del Telemark Festival, una manifestazione che attrae gli appassionati di questa disciplina per vedere all'opera i campioni e per aggiornarsi sui nuovi materiali e techiche del "tallone libero". Vi saranno iniziative anche per i principianti di questa disciplina. Dal 14 al 15 novembre 2009 e dall'8 al 9 maggio 2010 si terrà l'importantissimo SAAC Basis Camp (Snow & Avalanche Awarness Camp), per poter apprendere dalle guide alpine i migliori consigli di fronte ai pericoli dello sci fuoripista e le più preziose informazioni su come si originano le valanghe, con esercitazioni pratiche. Il 13 marzo 2010 si terrà per la quarta volta lo Stubai Jam, alla presenza di virtuosi internazionali di snowboarding e sci, la prima tappa (kick-off event) della Wir Schanzen Tournee 2010. Le prove di questo torneo (TTR 2 Star Event), suddivise nelle tre categorie, uomini, donne e bambini, si disputano nel Moreboards Stubai Zoo. SCHLICK 2000. In questo bellissimo comprensorio sciistico il 12 dicembre si inaugurerà la stagione invernale e per il cinquantenario dello Schlick 2000 una mostra fotografica illustrerà la storia dello sport invernale a Schlick 2000, sarà inaugurato il nuovo Apré ski bar e il nuovo Intersport shop presso la stazione a valle. "Più alto, più veloce, più lontano": ogni venerdì, dal 12 dicembre 2009 fino al 16 aprile 2010, gli sciatori dello Schlick 2000 possono misurare il dislivello percorso e le salite con gli impianti effettuate durante una giornata. Questo, grazie alla tecnologia "Skiline". Tra tutti gli sciatori saranno scelti il vincitore e i migliori, con successiva distribuzione di ricchi premi. LA PROPOSTA.
Per due notti in albergo 3 stelle, in camera doppia a mezza pensione, skipass per due giorni e mezzo valido per il Ghiacciaio dello Stubai (dalle ore 12 del giorno di arrivo), a partire da euro 195 (per adulti). Info: www.stubai.at
|