![]() |
Museo Poldi Pezzoli: alla corte dei Visconti e degli Sforza Pubblicato il: 05/10/2009 |
AgendaEventi: Milano > Dal 29 ottobre 2009 al 21 febbraio 2010 |
L'arrivo a Milano nel 1442 di due setajoli, provenienti da Firenze e da Genova, invitati da Filippo Maria Visconti, porta alla capitale lombarda la lavorazione della seta, dando vita a un'attività e a una tradizione che ancora oggi rappresentano l'emblema del gusto italiano nel mondo. Oltre cinque secoli più tardi, la mostra "Seta. Oro. Cremisi. Segreti e tecnologia alla corte dei Visconti e degli Sforza", in programma al Museo Poldi Pezzoli di Milano dal 29 ottobre 2009 al 21 febbraio 2010, illustra la straordinaria produzione artistica. Saranno presentate circa 50 preziose opere: raffinati velluti a disegno, damaschi e lampassi, per lo più broccati con oro e argento, ricami in seta con oro e perle, carte da gioco, preziosi codici miniati, oreficerie e dipinti. Questi manufatti documentano lo strettissimo intreccio tra le arti suntuarie che caratterizzava la produzione milanese e le origini e lo sviluppo di una attività tessile che in soli 40 anni ha raggiunto i vertici ineguagliabili della qualità, rendendo il caso milanese unico nella storia della tessitura serica. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |