Ricercatori di tutto il mondo per discutere sul rapporto vino-salute
Pubblicato il: 26/10/2009

AgendaEventi: Grinzane Cavour (Cn) > 5/7 febbraio 2010


Sarà uno dei grandi eventi che apriranno la stagione 2010 del vino in Italia e si concentra su un tema di forte attualità. Dal 5 al 7 febbraio 2010 il Castello di Grinzane Cavour (Cuneo) ospiterà un work-shop internazionale per trattare specifici temi legati al rapporto vino-salute. L'iniziativa è promossa da Vino e Salute, l'Osservatorio Nazionale sul Consumo Consapevole del Vino, che proprio nel prestigioso Castello (dove Cavour fu sindaco) nel cuore delle Langhe ha la sua sede.
Coordinati dal prof. Attilio Giacosa, responsabile del Comitato Scientifico dell'Osservatorio, si raduneranno per tre giorni in Piemonte ricercatori di alto profilo internazionale, provenienti da diversi Paesi Europei e dal continente americano. Concentreranno la loro discussione su uno specifico tema: ovvero l'insieme delle ricerche sui composti bioattivi presenti nel vino, focalizzando l'attenzione sui risvolti positivi per la salute di tali composti. L'obiettivo è di raggiungere risultati scientifici condivisi che facciano compiere passi avanti nel campo della ricerca a favore dei benefici effetti per la salute di un consumo moderato del vino.
A fianco del parterre degli speaker internazionali saranno invitati al Castello di Grinzane personaggi di alto profilo accademico e esponenti di rilievo del mondo del vino italiano che dialogheranno con i ricercatori commentando i risultati in una conferenza che sarà aperta alla stampa e al pubblico. «Ci proponiamo di svolgere un'iniziativa di alto profilo -dichiara il Sen. Tomaso Zanoletti, presidente di Vino e Salute- nell'intento di rafforzare il ruolo e l'attività dell'Osservatorio a favore degli scopi che questa istituzione si è posta. Ora più che mai è importante favorire il lavoro dei ricercatori e svolgere azioni positive che tendano a promuovere una comunicazione corretta e scientifica sui benefici effetti per la salute di un consumo moderato di vino».

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack