Presso Villa dei Leoni a Mira (Venezia) è stata inaugurata la 14° edizione del Premio Internazionale di Illustrazione per l'Infanzia "Scarpetta d'Oro", intitolato "Scarpe da favola". Vincitrice dell'edizione 2009 è Silvia Serreli. Il Premio presenta quest'anno due novità, testimonianza della sua dinamicità in un contesto sociale in continuo divenire. La prima novità è costituita dall'ingresso nel Comitato promotore di un "personaggio"-Alessandro Laterza Presidente Commissione Cultura Confindustria - che considera la crescita culturale un aspetto al quale dedicarsi con alta professionalità, ma soprattutto uno stile di vita. La seconda novità è data dall'individuazione di un eccezionale contenitore della mostra, messo a disposizione dall'assessorato alla Cultura del Comune di Mira: Villa dei Leoni. La villa, già residenza dei nobili Contarini, ospitava i preziosi affreschi del Tiepolo eseguiti nel 1754. Il Premio vuole valorizzare due elementi qualificanti: la radicata e condivisa presenza in un ambito territoriale caratterizzato da una forte integrazione tra elementi sociali, culturali e imprenditoriali, e la connotazione sempre più spiccatamente nazionale ed internazionale attenta a far coincidere sensibilità e culture differenti, capace di stimolare l'integrazione tra arte e società civile. Le illustrazioni realizzate da oltre 200 artisti, provenienti da ogni parte del mondo, diventano un insostituibile veicolo di promozione della sensibilità estetica nei confronti delle giovani generazioni alle quali è indirizzato il messaggio che il bello si coniuga sempre con il bene. La vocazione internazionale del Premio diventa un imperativo derivante dalla stretta correlazione esistente con le tendenze di globalizzazione che interessano il settore calzaturiero della riviera del Brenta. Il Comitato promotore è presieduto da Marino Finozzi, Presidente del Consiglio Regionale Veneto. La giuria degli illustratori con Presidente Guido Clericetti è composta da Florindo Ceoldo scultore, Alessandro Chierici Editore. Cecilia De Carli docente, Pietro Zanotto giornalista. La mostra con ingresso gratuito resterà aperta sino al 28 novembre 2009. L'evento è promosso dall'Associazione Calzaturifici Riviera del Brenta e dal Politecnico Calzaturiero.
|