L’International Mountains Summit e il gotha dell’alpinismo mondiale
Pubblicato il: 02/11/2009

AgendaEventi: Bressanone (Bz) > 3/8 novembre 2009


Parte martedì 3 novembre a Bressanone (Bolzano) l'International Mountain Summit, il più grande evento mondiale dedicato alla montagna e all'alpinismo, per proseguire fino a domenica 8 novembre, con un calendario denso di appuntamenti, alla presenza di 16 star dell'alpinismo mondiale: Reinhold Messner, Hans Kammerlander, Simone Moro, sir Chris Bonington, Lynn Hill, Steve House, Peter Habeler, Manolo, Heinz Zak, Stephan Siegrist, Roger Schäli, Ines Papert, Doug Scott, Alexander Huber, Christoph Hainz, Hanspeter Eisendle.
Prologo con la presentazione alla stampa il 3 novembre nella roccaforte asburgica di Fortezza, alla presenza di Reinhold Messner, Hans Kammerlander e altri big: già di per sé un importante momento di dibattito e di confronto fra alpinisti di varie scuole e provenienze. Protagonisti i personaggi che, dopo aver fatto la storia recente dell'alpinismo, ne stanno disegnando il futuro grazie anche a quel contatto con le "promesse" che proprio l'International Mountain Summit si propone di favorire e di mettere in rapporto con sponsor per grandi imprese.
Grande spazio quindi alle voci dei protagonisti che racconteranno live filosofia, esperienze, imprese e progetti, e soprattutto che cosa vuol dire per loro 'pericolo' e come si allenano, nell'ambito della sezione "Talk". In programma una ventina di conferenze presso il Centro Congressi Forum di Bressanone tenute dai campioni e arricchite da soluzioni tecniche audio e video mai utilizzate prima in eventi di questo settore.
L'inaugurazione è affidata alla tavola rotonda "Alpinismo ieri, oggi e domani" martedì 3 novembre alle 19.30 presso il Forum di Bressanone: interverranno gli alpinisti Alexander Huber, Hans Kammerlander, Reinhold Messner, Ines Papert, Stefan Glowacz, Simone Moro e poi Peter Geyer (UIAGM), Georg Simeoni (AVS), Prof. Annibale Salsa (Presidente CAI), Roberto Mantovani (giornalista e opinionista di Alp+ e Rivista della Montagna, Vivalda editore), il conduttore Ernst Vogt della TV Bayerischer Rundfunk come moderatore.
Info:
www.ims.bz

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack