È identità la parola chiave del Forum dei vini autoctoni
Pubblicato il: 09/11/2009

Fatti&Personaggi: Autochtona 2009 (Bolzano)


Oltre 1200 visitatori per "Autochtona 09", il forum dei vini autoctoni giunto alla sua sesta edizione, che si è recentemente svolto nei padiglioni di Fiera Bolzano. Sessanta cantine provenienti da 13 diverse regioni italiane hanno presentato il meglio della produzione autoctona italiana, proponendo un percorso di riscoperta dei vitigni tipici della nostra penisola. I selezionatissimi vini proposti si sono distinti per carattere e personalità, che conferiscono loro un'identità ben definita.
«Autochtona è una manifestazione selettiva - commenta Stefania Rocchi, responsabile marketing di Castelvecchio (San Casciano Val di Pesa, Firenze) - la cui specifica identità rispecchia molto la nostra azienda, che privilegia i vitigni tipici del territorio e prevede solo basse percentuali di vitigni internazionali. Il nostro Numero 8 Toscano IGT, 100% Canaiolo Nero 2006 ha riscosso l'apprezzamento dei visitatori, tutti qualificati e competenti».
Le cantine Virgili di Mantova hanno presentato il lambrusco Rays, un vino ottenuto da uve Lambrusco Ruberti, Lambrusco Salamino e Ancellotta. «Autochtona è la manifestazione più adatta per presentare vini particolari come quelli della mia cantina - afferma Andrea Virgili, titolare delle Cantine Virgili - e amo questa formula che permette di mettere in risalto i prodotti di alta qualità con grande semplicità».
«Non abbiamo mancato un'edizione di Autochtona - gli fa eco Rudy Zeni, responsabile commerciale dell'azienda agricola Zeni (San Michele all'Adige, Trento) - perché crediamo nella riscoperta dei vini locali, prodotti con uve che una volta erano relegate nei vigneti domestici e che ora vengono nuovamente valorizzate. Abbiamo intrapreso questo percorso di successo con il nostro Teroldego e ora lo faremo anche con la Rossara affinché questo vitigno tipico della cultura trentina non venga perso».
Info:
www.autochtona.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack