L’origine dei Berberi ovvero la scoperta degli Uomini Liberi
Pubblicato il: 09/11/2009

Dai Tour Operator: Viaggi in Avventura


L'essenza di questo viaggio è l'esplorazione di una realtà storico-antropologica complessa che trova un'importante costante nella presenza continuativa delle popolazioni berbere dal Neolitico ai giorni nostri. Per quanto se ne sa, i Berberi sono gli abitanti indigeni del Nord Africa. Una civiltà che possiamo far risalire al 20.000 a.C. e che sarà possibile scoprire seguendo un anello overland a partire dai primi segni neolitici, incisioni e graffiti, con i quali sono state ricostruite le tecniche di allevamento preistoriche, l'abbigliamento e l'altissimo livello di astrazione e concettualità raggiunto attraverso diffusi segni non figurativi: croci, spirali, labirinti e cerchi concentrici.
I Berberi o Amazighi (da Imazighen, nome che significherebbe "uomini liberi") subirono nei secoli un susseguirsi di invasioni straniere, con la conseguenza di una forte ibridazione culturale. Ciò nonostante la lingua e certe forme d'espressione artistica riuscirono a sopravvivere alle colonizzazioni di Greci, Romani, Vandali ed infine Arabi nel VII secolo. Si affronterà la storia e i paesaggi del Marocco iniziando dai cosmopoliti porti di Essaouira e Tiznit. Il cuore pulsante di questi antichi snodi commerciali richiama con forza l'originale e dinamico entusiasmo intellettuale che per secoli hanno fatto di questa parte di Africa un bacino culturale unico.
Con una deviazione tra Tiznit e Tafraout si scopriranno alcuni segni della continuità che caratterizza la civiltà berbera: i resti della fortezza di Illigh, una realtà sconosciuta che fu la capitale di un piccolo ma famoso regno berbero i cui commerci arrivarono fino a Timbuctù; la stessa dinamicità contraddistingue il gruppo berbero che si incontrerà durante la tappa successiva nella valle degli Ammeln e gli abitanti delle oasi nascoste nella "Valle Incantata".
A bordo del fuoristrada si ammireranno i meravigliosi paesaggi selvaggi del Marocco, le oasi, lo stretto canyon della "Valle incantata", l'interno degli Erg, le distese di dune sabbiose attraversate da pastori nomadi e cammellieri.
IL VIAGGIO. L'origine dei Berberi. Itinerario: Italia, Marrakech, Essaouira, Tiznit, Tafraout, Tata, Zagora, Boumalne, Ouarzazate, Marrakech, Italia. Durata: 12 giorni/11 notti. Partenze: 20 febbraio e 25 marzo 2010. Quote: a partire da 1.910 euro (min 8 pax).
Info:
www.viaggiinavventura.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack