Il Movinclub, il Club Turisti del Vino (ramo del Movimento Turismo del Vino) lombardo, unisce gli appassionati del mondo del vino, proponendo loro corsi ed incontri di degustazione. Incontri chiamati MiniViaggi, perché offrono la possibilità di "viaggiare", seppur seduti in un locale della metropoli milanese o dei dintorni, nell'entusiasmante mondo del vino. Ingredienti classici delle iniziative del Movinclub sono l'alto coinvolgimento, che i relatori, o meglio i compagni di viaggi dei partecipanti, riescono a trasmettere. Si parla di vino, delle sue zone di produzione, ma non mancano tanti aneddoti, tante curiosità, che scaturiscono dal fatto che l'argomento di cui si parla è stato vissuto, toccato con mano dai relatori, che trascorrono molto del loro tempo nelle zone di produzione, a tu per tu per i produttori. Quindi è tutto pronto per trascorrere alcune serate in compagnia del vino… e non solo. MINIVIAGGI. Il primo MiniViaggio in calendario è dedicato alla Sicilia, alle sue zone di produzione ed ai suoi vini, con degustazione di tre vini tra cui il Moscato di Pantelleria (Milano, giovedì 19 novembre, ore 21,30; costo di partecipazione euro 23, max 10 partecipanti). Il secondo sarà dedicato ai vini passiti (Milano, mercoledì 16 dicembre, ore 21; costo di partecipazione 28 euro, max 12 partecipanti). Ma l'offerta del Movinclub si arricchisce con altri preziosi ed "unici" appuntamenti: saranno di scena i formaggi della Svizzera con inclusa degustazione di fonduta, naturalmente i vini non mancheranno (Milano, mercoledì 25 novembre, ore 21; costo di partecipazione 24 euro, max 10 partecipanti). Davvero da non perdere il MiniViaggio dedicato ad uno dei prodotti top del nostro Paese: l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, proposto in quattro diversi percorsi evolutivi (12 anni, 18 anni, 25 anni e 40 anni) ed in abbinamento con parmigiano reggiano e ravioli di magro (Milano, 2 dicembre, costo di partecipazione 32 euro che comprende le degustazioni e l'omaggio di un'ampollina di "condimento" affinato in botti per almeno 18 anni ed il cui valore è 28 euro; max 12 partecipanti). I MiniViaggi riprenderanno poi da gennaio, quando sono previste numerose tappe del "Gran Tour in Francia" (Milano, dal 20 gennaio 2010) e MiniViaggi dedicati alla degustazione di diverse tipologie di vino, ottenuti dallo stesso vitigno ("Scegli il tuo campione", da domenica 17 gennaio 2010). Tutti gli appuntamenti di Milano si svolgeranno presso lo Studio Arch. Beverina in via Passo di Fargorida 4. I CORSI. Inizia a Milano giovedì 26 novembre il corso di degustazione dell'olio extravergine di oliva. Ci saranno anche corsi dedicati al cioccolato ed al suo abbinamento con il vino (a Milano 22 e 29 novembre, a Rho 12 e 19 dicembre). A Barbaiana di Lainate, invece, è in calendario da febbraio 2010 il corso dedicato alle regioni italiane ed ai loro vini. Info: www.viaggidivini.it
|