Il Rigoletto: viaggio nell’alta cucina tra cibo e psiche
Pubblicato il: 16/11/2009

AgendaEventi: Reggiolo (Re) > 29 novembre 2009


L'alta cucina, si sa, è un'arte. Un'affermazione quasi scontata… se però il tema è cosa sta dietro la creazione di un grande piatto, o come la personalità influisce nella scelta di un cibo, le cose cambiano. Di questo si parlerà domenica 29 novembre in occasione della presentazione del libro Rigoletto: Sinfonie del Gusto, edito da Gribaudo Editore. Il Gusto e interamente dedicato ad un artista dei fornelli: Gianni D'Amato, chef patròn del Ristorante Il Rigoletto di Reggiolo (Reggio Emilia), due stelle Michelin dal 2005, oggi anche locanda gourmet.
Durante l'incontro, aperto al pubblico, si parlerà di "Cibo e tavola, tra arte, psicologia e neuroscienze". L'evento si aprirà con la presentazione del libro, una vera opera d'arte dedicata a Gianni D'Amato e alla sua creatività in cucina. Nel libro le ricette dei piatti che lo hanno reso famoso si alterneranno alla descrizione della sua filosofia. Accanto a Gianni D'Amato interverranno Carlo Vischi, Direttore Editoriale Gribaudo Il Gusto, e l'autrice del libro Ilaria Santomanco.
Seguirà l'intervento del prof. Gianfranco Marchesi, neurologo, studioso delle relazioni tra arte e psiche.
L'arte, in questo caso, è ovviamente l'alta cucina di Gianni D'Amato che, oltre ad essere un grande chef, è anche un appassionato di pittura. Nel suo intervento Marchesi spiegherà qual è il meccanismo che stimola il cervello nel momento della creazione di un'opera d'arte. Marchesi si metterà anche dall'altra parte "del piatto" per capire come i gusti influenzano la psiche ma spiegherà anche come la personalità influisce nella scelta dei cibi. Chi di noi non si è chiesto perché siamo più golosi di dolci o dalle sfiziosità salate? Preferenze che si riflettono anche nel carattere e nelle nostre attitudini personali e che cambiano a seconda del nostro umore.
Sarà poi la volta del parallelismo tra arte e rituali del cibo, attraverso un excursus tra le principali epoche storiche tramite le più importanti opere d'arte che richiamano ai rituali del cibo.
Infine, Marchesi accennerà all'arte come strumento per combattere l'invecchiamento celebrale che si combatte anzitutto a tavola.
Dopo la presentazione del libro, l'evento si sposterà nella Rocca di Reggiolo. Qui si potrà conoscere la cucina di Gianni D'Amato grazie ad alcune creazioni gourmet.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack