Festival Europeo del Gusto dedicata ai borghi d’Italia e d’Europa
Pubblicato il: 23/11/2009

AgendaEventi: Muggia (Ts) > 4/7 dicembre 2009


Dal 4 a 7 dicembre si terrà il Festival Europeo del Gusto. Una tre giorni dedicata ai borghi d'Italia e d'Europa, che hanno tanto da raccontare e da vivere, a tavola e non solo. E' questo il tema centrale della seconda edizione che, dopo un'anteprima d'informazione a Muggia (provincia di Trieste), l'apertura ufficiale del Festival e la presentazione delle tre giornate di laboratori, convivi e conferenze stampa, toccherà la preistorica Buje sulle colline del retroterra, la cittadina di Salvore, porta d'entrata della Croazia e della riviera istriana, e il centro sportivo dell'Istria, Umago. Tre piccole comunità oltre confine, con una grande storia alle spalle che in ognuna di esse ha lasciato il segno. La Bullea romana, la necropoli slava e la borgata medievale a Buje. Le pregiate ville di cura e sanatori lungo il mare, già noti agli Austroungarici, ed il faro del 1818, il più antico dell'Adriatico, a Salvore. Le originarie residenze estive dei nobili romani e le sfarzose case veneziane del centro storico ad Umago.
Durante il Festival saranno presentate al pubblico le esperienze di oltre dieci paesi europei in quattro laboratori: l'Informazione, con conferenze stampa ed interviste in diretta, la Vineria, con degustazioni commentate, il laboratorio di Comunicazione, con sala stampa radio tv e online ed infine, gli incontri a Convivio.
Tante le degustazioni di vini ed eccellenze agro-alimentari, in particolare di: Istria, Medio Friuli, Veneto, Piave, Italia centrale e San Marino, Paesi del sole (sud Italia), Carinzia in Austria, Romania, Canton Ticino in Svizzera, sud della Francia. Racconteranno, invece,  le loro esperienze a comunicatori e giornalisti i Borghi Europei del Gusto di: Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Toscana e Lazio, per l'Italia; Croazia, Slovenia, Romania, Spagna, Canton Ticino, Ungheria, Slovacchia e Germania, per l'Europa. Sarà presentato alla stampa anche il primo Borsino d'informazione sull'Accoglienza Turistica Istriana e l'Associazione "Austria per l'Italia". Ed inoltre, diversi tavoli di informazione con interviste in diretta a ristoratori, albergatori ed enotecari, da parte dei giornalisti della Commissione Internazionale di Certificazione del Gusto.
Il Festival è organizzato dall'Associazione internazionale Borghi europei del Gusto, assieme all'associazione Italia del Gusto ed a paesaggairitrovati.it, giornale online di cultura del territorio.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack