Novembre, tempo di voti. E la pagella del ristorante "Delle Antiche Contrade" di Cuneo è ricca di soddisfazioni per il patròn Giorgio Chiesa e il giovane chef Luigi Taglienti. La guida Espresso, infatti, che quest'anno ha visto molti punteggi abbassarsi, ha invece assegnato al ristorante mezzo punto in più dello scorso anno, portandolo a 16.5. Con questo risultato entra tra i top ten della guida, i 10 migliori del Piemonte. Proprio la Guida dell'Espresso lo scorso anno aveva assegnato a Luigi Taglienti il titolo di Migliore Chef Emergente. In ascesa anche le quotazioni del ristorante per il Gambero Rosso, che aggiunge quest'anno 3 punti, attribuendo così 86 punti complessivi e avvicinando il ristorante alla soglia dei grandi, i 90 su 100. Il critico gastronomico Paolo Massobrio ha voluto inserire il ristorante cuneese tra le "Tavole dell'Anno" della nuova edizione della guida Critica&Golosa, premiandolo con la Corona Radiosa, massimo riconoscimento assegnato. Proprio Paolo Massobrio il 15 novembre a Torino ha voluto il Delle Antiche Contrade nell'ambito dell'importante fiera Golosaria di Torino, dove è stata anche presentata la XVIII edizione della guida Critica&Golosa. Lo chef Luigi Taglienti ha preparato uno dei suoi piatti forti, il petto di piccione in salmì di fegatini, cucinando insieme ad altri tre colleghi emergenti della guida di Massobrio nell'ambito di una cena a Piazza dei Mestieri a Torino. Ora manca solo la Guida Michelin… Il 27 novembre ad Abbiategrasso Luigi Taglienti cucinerà per il grande chef Ezio Santin. Per quella data, le stelle avranno smesso di stare a guardare e il Ristorante Delle Antiche Contrade saprà già se la Guida Rossa Michelin avrà siglato con qualche nuova il coro di valutazioni positive già arrivate.
|