Viniplus, la Guida dedicata ai vini lombardi di qualità, ideata ed edita dall'A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) Lombardia, è giunta alla quinta edizione. Una conferma del valore e dell'autorevolezza del progetto a cui l'AIS regionale lavora dal 2001: promuovere e premiare le cantine lombarde che producono "bene" e all'insegna del "sano, buono ed equo". Due sono le caratteristiche che fanno di Viniplus un unicum nel panorama delle guide: si tratta di una pubblicazione dedicata esclusivamente ai vini lombardi che propone un quadro generale della produzione vitivinicola regionale; le degustazioni vengono effettuate esclusivamente da sommelier qualificati, esperti conoscitori del vino. L'edizione Viniplus 2010 ha 432 pagine (80 pagine in più rispetto all'edizione 2009), le aziende presentate sono oltre 200 e 670 i vini segnalati. Settantotto giudici hanno esaminato in forma anonima 705 vini suddivisi per tipologia (spumanti, bianchi, rosati, rossi e vini da dessert) compilando circa 5mila schede di valutazione ed "esprimendo" 54mila giudizi. Aumentano anche tiratura e diffusione della Guida: grazie alla collaborazione dell'assessorato all'Agricoltura della Regione Lombardia migliaia di ristoranti lombardi riceveranno gratuitamente una copia della Guida. Un'evoluzione del progetto Viniplus che porterà alla creazione e alla diffusione della "Carta dei vini di Lombardia" affinché i vini lombardi possano conquistare posizioni sempre più rilevanti nello scenario enogastronomico regionale. Un'innovazione tecnologica rende inoltre questa guida rivoluzionaria nel panorama editoriale: grazie al sistema WineCode, Viniplus sarà, infatti, la prima guida multimediale ed interattiva a sfruttare la comunicazione mobile. Come funziona? Ad ogni cantina recensita è stato associato un codice bidimensionale che, fotografato da qualsiasi cellulare dotato di fotocamera, rimanderà ad una pagina web in cui saranno pubblicate le informazioni che riguardano l'azienda e le coordinate GPS per geo-localizzarla e raggiungerla con facilità. I vini che in Guida hanno ottenuto il massimo punteggio espresso dalle 4 Rose Camune saranno corredati da brevi video-degustazioni condotte da esperti sommeliers AIS. Tutti i vini a cui sono state attribuite le 3 e le 4 Rose Camune parteciperanno alla fase finale del concorso Viniplus che culminerà con l'assegnazione dei taste-vin d'oro, d'argento e di bronzo ai tre migliori vini della Lombardia e del premio speciale "Il Sano" attribuito alla cantina che meglio riassume la filosofia della qualità complessiva sposandola con l'etica produttiva aziendale, il prossimo febbraio 2010.
|