Appuntamento a “Vignaioli & Vignerons”
Pubblicato il: 30/11/2009

AgendaEventi: Toscana > Dicembre 2009


Mille vignaioli da 20 Paesi, dalla Francia alla Georgia, fino alla Germania e alla Romania, scambieranno tra loro idee ed esperienze, insieme a personalità del mondo della ricerca e dell'agricoltura, per discutere di sostenibilità ambientale, sociale ed economica della vitivinicoltura, nonché di qualità della produzione enologica europea. Sono i Vignerons d'Europe che dal 5 al 7 dicembre, chiamati a raccolta da Slow Food, si danno appuntamento alla prima edizione di "Vignaioli & Vignerons", 10 giorni di eventi in Toscana dedicati al mondo della vite e del vino. Dal 4 al 13 dicembre palazzi, cantine e piazze di oltre 60 comuni toscani ospiteranno convegni, laboratori, degustazioni, mostre e mercati, che animeranno i percorsi a tema della prima manifestazione in Italia dedicata alla cultura del vino nelle sue molteplici espressioni.

«Capace di evocare la storia millenaria della vite e del vino, la Toscana è la sede ideale per ospitare questa manifestazione - sottolinea il presidente della Regione Toscana Claudio Martini - luogo simbolo del forte legame che unisce il territorio ai suoi prodotti, tutta la regione renderà un giusto omaggio al vino e alla sua cultura». «Vignerons d'Europe - spiega Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food - è figlio della straordinaria esperienza di Terra Madre. Dopo la prima edizione del 2007 a Montpellier in Francia, Slow Food sentiva l'esigenza di rilanciare questo progetto che riteniamo molto importante per il futuro dell'enologia europea e non solo».

Il tema centrale di Vignerons d'Europe sarà la sostenibilità della produzione vitivinicola. I produttori cercheranno una strada comune per gli anni a venire e daranno vita ad una rete europea di vignaioli. Il 5 e 6 dicembre a Montecatini Terme (Pistoia)  si svolgeranno seminari e dibattiti. Al termine i mille vignaioli contribuiranno alla redazione del "Manifesto europeo per una vitivinicoltura sostenibile", la cui presentazione sarà di scena il 7 dicembre a Firenze. Sempre a Firenze il 7 dicembre i vini dei produttori di Vignerons d'Europe saranno in vendita e in degustazione in un mercato del vino europeo autentico e unico.

Vignerons d'Europe fa parte del ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cultura del vino a 360° di "Vignaioli & Vignerons", l'evento promosso da Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, Arsia e Slow Food, offerti al pubblico in location e luoghi esclusivi, tappe di un viaggio che, per 10 giorni, toccherà tutta la Toscana, alla scoperta dei suoi tesori enologici.

Info:
www.vigneronsdeurope.com - www.vignaiolievignerons.it

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack