![]() |
In Bhutan per il Festival di Paro Pubblicato il: 30/11/2009 |
Dai Tour Operator: Earth Cultura e Avventura > 18 marzo 2010 |
Earth Cultura e Avventura propone un viaggio in Bhutan, un gioiello incastonato tra l'India e l'Himalaya, rimasto integro nelle sue tradizioni millenarie. Il viaggio è organizzato in occasione del Festival di Paro, che si svolge a marzo 2010, quando migliaia di pellegrini raggiungono il Paese per celebrare la tradizionale festa, animata da danze, musiche e canti dei monaci buddisti. I festival nella Terra del Dragone del Tuono sono espressioni dell'antica cultura buddista, manifestazioni di più giorni in cui si rievocano la vita e gli insegnamenti di Guru Rimpochè, fondatore delle scuole del buddismo tibetano. Sono coloratissime feste chiamate "Tshechu", organizzate una volta l'anno in ogni "Dzong", monasteri-fortezza. I pellegrini si vestono con gli abiti più belli; i monaci danzano e vestono colorate maschere e abiti tradizionali. Ogni "Tshechu" ha come culmine l'esposizione di enormi immagini realizzate a mano, i cosiddetti "Thongdrol", fatti con bellissime decorazioni e colori che rappresentano momenti storici della religione buddista. Si visiterà la città di Paro ricca di bellissimi paesaggi naturali, villaggi, edifici storici e dove si potranno ammirare gli spettacolari dzong. La capitale Thimpu meraviglierà per le facciate colorate degli edifici, dal monastero Changan Gangkha Lhakhang al Simtokha Dzong con le sue 284 ruote di preghiera ricoperte in lamina d'oro ed il pittoresco bazar. Oltrepassando il Dochu La (passo oltre i 3000 m. di quota), da cui si può ammirare la catena himalayana, e dopo una visita di Punakha, altrettanto affascinante è la Valle di Bumthang, che conserva i più importanti reperti della storia e dell'arte buddista in Bhutan. Infine, l'escursione a Taktasang Lhakang, monastero arroccato su un dirupo, che comprende 7 templi buddisti.IL VIAGGIO. Italia, Delhi, Paro, Thimpu, Punakha, Trongsa, Bumthang, Wangdephodran, Punaka, Paro festival, Escursione al Taktshang Lhakang, Paro, Delhi, Italia. Quota: a partire da 3.660 euro a persona (13 giorni - 11 notti) in doppia (minimo 10/12 partecipanti). La quota comprende: voli di linea internazionali come da programma; i trasferimenti privati con auto o pulmini con aria condizionata in India, senza aria condizionata in Bhutan; trattamento di pensione completa e pernottamenti in doppia nei migliori hotel del Bhutan e in hotel 4/5 stelle a Delhi, pernottamento e 1ª colazione a Delhi; visite ed escursioni come da programma; visto di ingresso in Bhutan; guida di viaggio Bhutan; zainetto da viaggio; assicurazione Rischio Zero. Visto d'ingresso in India, tasse aeroportuali internazionali, tasse di ingresso per macchine fotografiche e videocamere non inclusi. Per la speciale partenza del 18 marzo è previsto l'accompagnamento di un esperto di cultura buddista. Info:www.earthviaggi.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |