![]() |
Presentate a Milano le celebrazioni del centenario Pubblicato il: 02/12/2009 |
Fatti&Personaggi: Trenino Bernina |
Sono stati presentati a Milano, nella sede della Regione Lombardia, gli eventi per i festeggiamenti dei 100 anni del trenino del Bernina che collega Tirano alla Val Poschiavo e a St Moritz. Un anno di appuntamenti che offrirà l'occasione per promuovere anche il territorio della Valtellina e attirare nuovi visitatori in quella "piccola Svizzera" che è considerata la provincia di Sondrio. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, intervenendo, insieme all'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, alla presentazione dei festeggiamenti, che si protrarranno per tutto il prossimo anno. Alla cerimonia era presente anche il presidente del Consiglio Regionale Giulio De Capitani, il prefetto di Sondrio Chiara Marolla, il presidente della Provincia di Sondrio, Massimo Sertori, il Presidente del Governo del Cantone dei Grigioni Claudio Lardi e Silvio Briccola, vice direttore regionale delle Ferrovie Retiche. «La Lombardia ha sempre guardato alla Valtellina e alla Svizzera come a un ponte verso l'Europa - ha detto il presidente Formigoni - questi 100 anni rappresentano il coronamento di un percorso comune della Lombardia e dei Grigioni che è stato riconosciuto anche dall'Unesco come patrimonio comune dell'umanità. Un riconoscimento che ci auguriamo l'Unesco conceda anche ai 45 chilometri lineari di terrazzamenti della Valtellina». Un breve filmato ha proposto le suggestive immagini del percorso che compie il treno salendo dai 429 m di Tirano ai 2.253 m del Piz Bernina. Dieci milioni di passeggeri l'anno e 800mila tonnellate di merci trasportate. Sono questi i numeri della linea retica, riportati dall'assessore Cattaneo. "Sono i numeri di una vera ferrovia, non di un "trenino" --ha spiegato l'assessore Cattaneo-. Questa linea, che sentiamo anche un po' nostra, è una spina dorsale transfrontaliera che attraversa un territorio omogeneo, dove i confini uniscono più che dividere». Il calendario delle iniziative per il compleanno del trenino rosso vedrà affiancare agli eventi speciali, uno per ciascuna stagione dell'anno, installazioni artistiche e mostre permanenti, seminari, escursioni e visite guidate, oltre a un pass del "Giubileo 100 anni", con pacchetti di offerte turistiche vantaggiose. Il presidente Formigoni ha anche confermato che Regione Lombardia assicura, fin da ora, la sua disponibilità a lavorare assieme alla Valtellina e ai Grigioni nell'organizzazione dell'Expo 2015. Info:www.mybernina.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |