![]() |
Brindisi con Franciacorta ’61 alla vernice di “INCA” Pubblicato il: 04/12/2009 |
Fatti&Personaggi: Berlucchi |
La mostra "Inca", l'evento culturale dell'anno a Brescia, apre brindando con Berlucchi e il suo Franciacorta '61, il Brut che celebra la primogenitura della casa di Borgonato in Franciacorta (fu proprio con la vendemmia del 1961 che, nelle storiche cantine Berlucchi, nacque il Pinot di Franciacorta, vino che delineò le sorti del territorio trasformandolo in terra di pregevoli "bollicine").
«Brindiamo con Franciacorta '61 al nuovo corso dell'arte a Brescia -dichiara Cristina Ziliani, Direttore comunicazione e immagine Berlucchi, presente all'inaugurazione.- Siamo soddisfatti per l'attenzione che l'Amministrazione pubblica, a latere della mostra, sta tributando al patrimonio enogastronomico bresciano: basti pensare ad Ars Gustandi o agli itinerari in Franciacorta. Riteniamo siano il modo più efficace per comunicare ai tanti visitatori di "Inca" che la Leonessa d'Italia non è solo industria, ma anche terra di tesori enogastronomici come il Franciacorta Docg, vino spumeggiante italiano per antonomasia, nato proprio nelle cantine Berlucchi». Il legame tra Berlucchi la mostra non si ferma, però, al brindisi. Con i suoi 10mila visitatori all'anno, l'azienda è tra le principali mete dell'enoturismo e per la prossima primavera ha in cantiere iniziative di linkability con "Inca". Info:www.berlucchi.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |