Al via la stagione dello sci sulle Dolomiti bellunesi
Pubblicato il: 03/12/2009

AgendaEventi: Provincia di Belluno > Dal 4 dicembre 2009


Le leggere perturbazioni che hanno interessato le Dolomiti questa settimana hanno riportato la neve sull'area di Dolomiti Stars e sulle Dolomiti bellunesi. «Se nei fondo valle sono caduti solo pochi centimetri di neve -spiega Sergio Pra, Presidente di Dolomiti Stars- fortunatamente nelle parti più alte dei comprensori, sopra i 1500 metri, le nevicate sono state più consistenti. Inoltre grazie all'abbassamento delle temperature negli ultimi giorni è stato possibile rimettere in funzione gli impianti per l'innevamento programmato che in questa fase della stagione diventano fondamentali».

Dal week-end del 4/6 dicembre  sarà possibile sciare nelle aree di Ski Civetta (Alleghe, Selva di Cadore e Zoldo) Falcade-Passo San Pellegrino e Arabba-Marmolada. «Lo staff delle società impianti a fune -continua Pra- sta facendo un lavoro straordinario per garantire un'apertura, anche se parziale, delle piste per il fine settimana e il lungo ponte dell'Immacolata. Questo week-end diventa un banco di prova importante per albergatori e impiantisti in vista delle vacanze di Natale e di fine anno. Successivamente, confidando nel freddo e in una buona nevicata, nel giro di pochi giorni è auspicabile un'apertura più completa delle piste e di tutti i collegamenti tra le ski aree».

PISTE APERTE. Ecco l'attuale situazione delle piste a disposizione degli sciatori in questa fase di avvio della stagione bianca 2009/2010. Ma la situazione è in costante evoluzione e giorno dopo giorno, compatibilmente alle condizioni meteorologiche, andrà a completarsi l'apertura di tutte le piste e di tutti gli impianti.

Ski Civetta: da sabato 5 dicembre sarà possibile sciare sulle piste di Alleghe, Selva di Cadore e Zoldo. Ad Alleghe saranno aperti cinque impianti: la cabinovia che dal paese porta ai Piani di Pezzè, la seggiovia Piani di Pezzè-Col dei Baldi, la seggiovia Pelmo, la seggiovia Col Fioret e la seggiovia baby. A Selva di Cadore aperte la seggiovia Pescul-Fertazza e la seggiovia che serve la pista Fertazza. A Zoldo aperti sei impianti: la cabinovia Pian del Crep, la seggiovia Valgranda, la seggiovia La Grava, la seggiovia Delle Costele e le sciovie Campetto e Casot. Sarà attivo anche il collegamento tra Alleghe e Selva di Cadore mentre il collegamento tra Alleghe e Zoldo sarà aperto tramite la seggiovia delle coste. Per la pista di rientro dai Piani di Pezzè ad Alleghe paese gli sciatori dovranno attendere ancora qualche giorno.

In pista anche nella ski area Passo San Pellegrino-Falcade. Da venerdì 4 dicembre sarà possibile sciare sia al Passo (aperte 2 seggiovie, la Costabella e la Gigante, più gli skilift) che a Falcade. Da sabato 5 sarà aperto anche il collegamento con tra le piste del passo e quelle di Falcade, il Col Margherita e le piste di Cima Uomo. Si dovrà attendere ancora qualche giorno per l'apertura della pista di rientro su Falcade.

Ottimali le condizioni nella ski area Arabba-Marmolada con l'apertura anticipata (3 dicembre) della seggiovia del Passo Campolongo. Venerdì 4 seguirà l'apertura di tutti gli impianti del Passo Campolongo, compreso il collegamento con Corvara e la Val Badia, e del Passo Pordoi, compreso il collegamento con la Val di Fassa. Infine da sabato 5 si potrà sciare sulle piste di tutta l'area compresa la zona del Passo Padon e i collegamenti con la Marmolada.

Info:
www.dolomitistars.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack