Vitoria, nei Paesi Baschi, organizza itinerari a tema
Pubblicato il: 21/12/2009

Europa - Spagna


La città di Vitoria, nei Paesi Baschi, propone numerosi percorsi a tema che sono stati organizzati per far conoscere le bellezze artistiche e culturali della città. Il 29 dicembre è stato organizzato un percorso gastronomico, il 26 dicembre e il 2 gennaio si organizzano visite guidate per le vie del centro storico. Queste ultime partono alle 11 e alle 17 con la visita alla Cattedrale di Santa Maria. Numerosi sono i presepi presenti nelle principali piazze e nelle chiese della città: i più belli si trovano quasi tutti nella zona centrale, come quello della chiesa del Carmen, che celebra i suoi 25 anni, il presepe napoletano della Cattedrale Nuova e quello della chiesa di San Antonio. E ancora, i più recenti presepi della chiesa di San Miguel e di Santa María de los Ángeles (calle Bastiturri), i presepi del Palazzo di Villa Suso, quelli del Convento de Santa Cruz (calle Pintorería) e della Casa Museo de los Faroles (calle Zapatería). Infine si consiglia di visitare la mostra di presepi di Álava nel Chiostro del Convento de Carmelitas. Ma il presepe più conosciuto della città è quello de la Florida, con più di 200 statue di grandezza naturale, situato nel Parque de la Florida dal 1962. L'orario di apertura della grotta, visitabile fino al 6 gennaio, è dalle  10 alle 14,30 e dalle 16 alle 21,30.

Un altro appuntamento immancabile è quello dei mercatini di prodotti artigianali locali: il mercatino natalizio più frequentato è quello in plaza de la Provincia, aperto dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 21, e fino al 6 gennaio è possibile recarsi alla fiera dell'artigianato per trovare, dalle 11 alle 14,30 e dalle 16,30 alle 22, ogni tipo di oggetto legato al Natale (plaza de Jesús Guridi). Molte sono le attività che Vitoria ha organizzato in questo periodo di Feste, soprattutto per i più piccoli. La sesta edizione del Parque de Navidad, nel centro Hegoalde fino al 5 gennaio, propone giochi, feste, spettacoli di marionette (alle 12,30 nel Teatro Jesús Ibáñez de Matauco) e tanti personaggi del Natale. Inoltre il 23 dicembre presso il Polideportivo del Campillo si esibirà la Federación Alavesa de Coros Infantiles Arabatxo, mentre il 24 dicembre dalle 11 alle 13,30 presso la Casa Consistorial di plaza de España, il Babbo Natale basco (Oletzero) raccoglierà le lettere scritte dai bambini, per poi sfilare per le vie del centro. Infine, l'immancabile parata dei Re Magi che il 5 gennaio arriveranno in stazione alle ore 11 e termineranno la cavalcata alle 19 tra avenida de Gasteiz e calle Chile. Va ricordato che durante tutto il periodo natalizio plaza de la Virgen Blanca ospita una pista di pattinaggio su ghiaccio, aperta dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 22.

Info:
www.vitoria-gasteiz.org

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack