![]() |
Al sole di Gran Canaria, tra presepi e musica Pubblicato il: 21/12/2009 |
Europa - Spagna |
L'arcipelago delle isole Canarie consente di trascorrere il Natale al sole. Le sette isole (Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma, La Gomera e El Hierro) hanno infatti un clima mite, che consente di godere delle spiagge in ogni stagione dell'anno con 1.500 chilometri di costa, infrastrutture di alta qualità e servizi impeccabili. Sull'isola di Gran Canaria durante tutto il periodo natalizio ci sono molte iniziative legate ai presepi: nell'incantevole località di Agaete il presepe municipale è aperto fino al giorno di Natale, presso il Comune, mentre dal 16 al 24 dicembre, tutti i giorni alle ore 5 del mattino e il sabato e la domenica alle 4,30, si potranno ascoltare i Luceros de la Madrugada, canti natalizi che richiamano i fedeli in Chiesa. In plaza de la Constitución si celebreranno, come tutti gli anni, il concerto e la grande festa di Capodanno dove si potranno assaggiare tra le tante prelibatezze gastronomiche, anche la pasticceria tipica natalizia con i garapiñones (dolci alle mandorle), i bollos de aceite (dolci all'olio), i queques (plum-cake) e le truchas (piccoli calzoni fritti e ripieni di marmellata). In località Gáldar si possono visitare il presepe municipale, situato nell'edificio Heredad de Aguas, dalle 10 alle 13 e dalle 17,30 alle 20,30, i presepi con le statuine provenienti da vari Paesi del mondo nella Casa-Museo Antonio Padrón fino all'8 gennaio. Infine, sempre a Gáldar, si potranno aspettare i Re Magi che consegnano i regali alle ore 20 del 5 gennaio di fronte alla chiesa di Santiago. Infine a Las Palmas di Gran Canaria da segnalare il tradizionale Presepe di San Telmo, aperto 24 ore su 24 fino al 7 gennaio; il presepe di sabbia lungo la passeggiata de Las Canteras (all'altezza della piazza Saulo Torón, conosciuta anche come La Puntilla) fino 7 gennaio e il presepe de Las Coloradas (una zona della città, realizzato dall'Associazione degli artigiani di presepi), vicino alla chiesa de Las Coloradas fino al 7 gennaio, dalle 11 alle 14. Il 26 e il 27 dicembre, alle ore 20,30, è in programma presso il teatro Cuyás il concerto di Natale della Big Band, mentre la conclusione delle Feste spetta all'attesa cavalcata dei Re Magi il 5 gennaio che parte da La Naval alle ore 17 e finisce a calle Rafael Cabrera. Info:www.grancanaria.com |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |