![]() |
Tradizione, teatro e musica per il Natale e il Capodanno di Madrid Pubblicato il: 21/12/2009 |
Europa - Spagna |
Per le Feste natalizie Madrid propone mercatini, presepi, concerti, mostre, percorsi turistici, feste, opere e spettacoli teatrali. I presepi sono vere e proprie opere d'arte, molti con statuine a grandezza naturale e altri con personaggi viventi, ma il più suggestivo è quello barocco a grandezza naturale che si può ammirare dal 21 dicembre al 10 gennaio alla Basilica de Nuestro Padre Jesús de Medinaceli. Altri presepi da non perdere sono: il presepe napoletano nel Museo Nacional de Artes Decorativas (Montalbán 12), il presepe della Cattedrale Nuestra Señora La Real de La Almudena (Bailén 10) fino al 17 gennaio, i presepi della Basilica di San Francisco el Grande (plaza de San Francisco) e quello barocco della Real Iglesia de San Ginés (Arenal 13). Il presepe napoletano del secolo XVIII nella chiesa di San Andrés Apóstol (Plaza de San Andrés 1) e quello della chiesa di San Antón (Hortaleza 63), che ha un grande valore artistico con le statuine di Francisco Salzillo (secolo XVIII), si potranno vedere fino al 18 gennaio. E ancora, il presepe ispanoamericano del secolo XVIII nel Palazzo Reale di Madrid è visibile fino al 24 gennaio e il Corteo dei Re Magi con statuine del presepe napoletano è ospite del Real Monasterio de La Encarnación (Plaza de la Encarnación 1). Ma il più originale è senz'altro il presepe tecnologico che fino a Epifania si trova nello Store Telefónica Flagship sulla Gran Vía, al numero 28, con effetti cinematografici e teatrali. Infine, il Centro del Turismo di Colón ospita il presepe popolare del Municipio con statuine realizzate dal maestro José Luis Mayo Lebrija, mentre fino al 10 gennaio nella Sala Caja Duero (Marqués de Villamagna 6), dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 20, sarà possibile vedere una mostra di presepi internazionali. BAMBINI. Durante le Feste natalizie i bambini avranno un grande spazio a loro dedicato con giochi e intrattenimenti nel tempietto della musica del Parco del Retiro, esattamente dal 23 dicembre al 3 gennaio (tranne a Natale e il 1 gennaio), dalle ore 11 alle 14 e dalle 16 alle 19. Qui troveranno spettacoli teatrali di burattini, giochi, tornei e cantastorie che li intratterranno. Nella spianata del Puente del Rey, invece, è stata inaugurata una mostra di dinosauri, Mundo Jurásico, con 30 tipi diversi di animali preistorici. CAPODANNO. A Puerta del Sol, nel cuore della città, si festeggia il passaggio dall'anno vecchio a quello nuovo mangiando 12 chicchi d'uva, uno a ogni rintocco delle campane dell'orologio del XVIII secolo del Palacio de la Comunidad, donato dall'orologiaio Losada nell'anno 1866. Lo spettacolo della gente riunita nella grande piazza viene trasmesso in diretta televisiva e seguito da tutto il Paese. Infine c'è la cavalcata dei Re Magi che parte il 5 gennaio alle 18,30 dai Nuevos Ministerios, prosegue lungo la Castellana e arriva a plaza de Cibeles. CONCORSO. "Vinci un Weekend a Madrid!": il Turismo di Madrid e gli Uffici del Turismo Spagnolo in Italia lanciano un concorso per promuovere la regione di Madrid. In collaborazione con la catena d'alberghi Anima Hotels è in palio fino al 4 febbraio un fantastico soggiorno a Madrid. Per partecipare clicca sul link sotto riportato. Info:www.turismomadrid.es - www.esmadrid.com/navidad - www.turismomadrid.es/prossimoweekend |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |