Milano: il mercato agricolo della Cascina Cuccagna
Pubblicato il: 21/12/2009

Italia - Lombardia


Tornano i contadini alla cascina Cuccagna, uno degli insediamenti rurali più antichi di Milano (ha oltre 300 anni di storia) ormai inserita nel contesto metropolitano, all'angolo fra viale Umbria e via Muratori, a poco più di cento metri da piazzale Lodi, a sud est, nella Zona 4 della città. Da oggi pomeriggio, primo dicembre 2009, in collaborazione con il Consorzio Cantiere Cuccagna (che si sta occupando del recupero della cascina) inizia la "partnership" fra il mercato agricolo di Campagna Amica con i produttori della Coldiretti di Milano e Lodi e quello di Cascina Cuccagna.Rispetto a quello che già si svolge al mattino di ogni mercoledì e sabato in via Ripamonti, sempre a Milano, nel cortile del Consorzio Agrario, quello nel cuore dell'aia della Cuccagna si terrà dalle 15.30 alle 20 di ogni martedì, grazie a una squadra di agricoltori che porteranno formaggi vaccini e di capra, ortaggi, salumi, grana, prodotti a base di struzzo, miele, vino di San Colombano e verdura in busta già pronta per il consumo. Tutto sotto una struttura coperta e di facile accesso per la gente.

«Cerchiamo di offrire la possibilità di una spesa che vada incontro alle esigenze di tutti sia i pensionati che quindi non hanno particolari limiti di tempo sia chi lavora e che quindi ha necessità di poter accedere al mercato dopo l'orario di ufficio» spiegano Sergio Bonriposi, Presidente di Cantiere Cuccagna, e Andrea Repossini, responsabile organizzativo della Coldiretti di Milano e Lodi. E infatti già in precedenti iniziative era stato registrato un afflusso maggiore di pensionati dall'apertura fino alle 17, per poi lasciare spazio a impiegati e famiglie. 

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack