![]() |
Verso il riconoscimento Dop, traguardo ambito e meritato Pubblicato il: 28/12/2009 |
CiboVino: Miele Varesino |
Ha preso avvio l'iter per conferire la Dop, prestigiosa denominazione europea di origine protetta, a un'altra eccellenza della Lombardia: il miele varesino. «Proprio oggi (22 dicembre, n.d.r.) -dichiara Luca Daniel Ferrazzi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia- i miei uffici hanno firmato il decreto che indica parere positivo all'avvio dell'istruttoria nazionale per il riconoscimento della Dop al "miele varesino", un prodotto di grande importanza per la nostra agricoltura prealpina, che sta finalmente per ottenere un traguardo ambito e meritato». La procedura per l'ottenimento della Dop prevede ora la trasmissione del dossier con la documentazione da parte della Regione Lombardia al Ministero delle Politiche agricole e Forestali. Dopo l'istruttoria nazionale, verrà avviata l'istruttoria comunitaria, ultimo passo verso il riconoscimento ufficiale. «Il miele varesino -continua Ferrazzi- è particolarmente pregiato ed è il frutto del lavoro di 142 apicoltori, 97 professionisti e 45 semiprofessionisti, ai quali si aggiungono quasi 300 appassionati che producono miele come hobby. La produzione rappresenta il 13% del totale lombardo e si caratterizza per la presenza di pollini da piante ornamentali, quelle presenti nei nostri parchi e in ambienti assolutamente incontaminati, che si aggiungono a quelli di acacia che conferiscono le caratteristiche primarie al prodotto». |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |