![]() |
“Cascine di famiglia”, epopea nella campagna lombarda Pubblicato il: 28/12/2009 |
Fatti&Personaggi: Eugenio Lombardo |
Pochi vestiti, qualche mobile, alcune stoviglie. Tutta una vita dentro un carro. Così, appena mezzo secolo fa, nelle pianure lombarde, si spostavano molte famiglie contadine che andavano a lavorare la terra da una cascina all'altra. Un trasloco continuo, fatto a volte in mezzo alla pioggia e al fango, con le scarpe impastate di terra, benedetta e difficile al tempo stesso. Da allora mille cose sono cambiate, tanti agricoltori sono diventati dei veri imprenditori, alcuni invece hanno mollato, ma nei racconti dei vecchi si sente ancora quella fatica. Un'epopea descritta nel libro "Cascine di famiglia. Nel cuore del Lodigiano" (oltre 250 pagine di testi e foto dedicate a 52 cascine) recentemente presentato a Lodi. Si tratta della seconda parte di un'opera, iniziata lo scorso anno, che Eugenio Lombardo (giornalista e scrittore, lodigiano d'adozione e siciliano d'origine) sta realizzando in collaborazione con Giacomo Rossi, funzionario della Coldiretti di Milano e Lodi e appassionato di storie contadine ereditate, insieme al nome, dai racconti del nonno. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |