![]() |
Ruhr, una delle capitali europee della cultura 2010 Pubblicato il: 04/01/2010 |
Europa - Germania |
Grande festa il 9 e 10 gennaio 2010 per consacrare la regione della Ruhr, nel nordovest della Germania, come una delle tre capitali culturali europee per l'anno 2010. È la prima volta che questo prestigioso titolo viene assegnato a un'intera regione. Fino a pochi decenni fa, la grande area metropolitana della Ruhr era conosciuta soprattutto per le miniere di carbone e le acciaierie. Poi, grazie a una radicale trasformazione, è diventata un grande polmone verde, con ampi parchi in cui sono distribuite spettacolari testimonianze di archeologia industriale. Molte strutture sono state rivisitate da architetti famosi e fungono ora da musei e centri d'arte d'avanguardia. Per la festa d'apertura di Ruhr 2010 è stata scelto uno dei complessi più grandiosi. Si tratta dello Zollverein, la gigantesca miniera alle porte di Essen che l'Unesco ha dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità. Con la cerimonia di gennaio riaprirà i battenti anche il modernissimo RuhrMuseum, ricavato dal padiglione dove un tempo veniva lavato il carbone; al suo interno è ospitata una ricca domentazione fotografica sul passato della regione. Museum Folkwang. Tra le molte novità legate a Ruhr 2010, c'è la riapertura del Museum Folkwang di Essen. Fondato nel 1902 a Hagen e spostato a Essen nel 1922, è stato il primo museo d'arte contemporanea esistente in Europa. Ora è stato ampliato dal celebre architetto londinese David Chipperfield che ne ha fatto un articolato e luminoso complesso dotato di grandi vetrate. Nelle sue sale sono custodite collezioni d'arte e grafica del XIX e XX sec, oltre a una sezione fotografica e al museo dei manifesti dotato di oltre 350mila pezzi. In futuro il museo Folkwang ospiterà anche importanti mostre temporanee, di cui la prima sarà dedicata a Franz Marc (dal 20 marzo al 25 luglio 2010). Info:www.ruhr2010.com |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |