Pust, Carnevale Resiano con danze al suono di cïtira e bünkula
Pubblicato il: 04/01/2010

Agenda Eventi: Val Resia (Ud) > 13/16 febbraio 2010


L'elemento fondamentale del Carnevale Resiano è rappresentato dalla danza eseguita con i tipici strumenti musicali resiani, la cïtira (violino) e la bünkula (violoncello). Le danze si protraggono per ore ed ore, nelle osterie e negli spazi predisposti per i festeggiamenti. Si balla anche all'esterno, in particolare domenica pomeriggio. Le maschere tradizionali sono di due tipi: "te lipe bile maškire", le belle maschere bianche, le più conosciute perché sono presentate anche nelle esibizioni del Gruppo Folkloristico Val Resia ed i "babaci" o "kukaci", le maschere brutte. Accanto a queste maschere, soprattutto nei tempi recenti, si possono vedere anche quelle più moderne o, il Mercoledì delle Ceneri, quelle rappresentanti il clero od altre personalità. Appuntamento dunque per sabato 13, domenica 14 e martedì 16 febbraio.

Info:
www.resianet.org

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack