![]() |
Bozar, il palazzo delle Belle Arti di Bruxelles Pubblicato il: 04/01/2010 |
Europa - Belgio |
Il Bozar, ovvero palazzo delle Belle ARti è "IL" centro artistico nel cuore di Bruxelles. "Gigantesco, ma invisibile, vero e proprio faro culturale cittadino, in gran parte sotterraneo, multiforme, ma unico, prestigioso, ma aperto a tutti". Con questi termini Victor Horta dipingeva la prima "casa dell'arte" in Europa: il Palazzo delle belle arti. Un progetto ambizioso che rispondeva a molte sfide: dal punto di vista urbanistico, quella di collegare la città alta a quella bassa; dal punto di vista architettonico essere un edificio al servizio di diverse discipline senza perdere la propria forza; dal punto di vista artistico, accogliere tutte le forme d'arte nelle migliori condizioni possibili, e dal punto di vista culturale rendere l'arte accessibile al pubblico più ampio possibile. In calendario. Dall'11 febbraio all'11 aprile 2010, "Modernismi messicani 1945-1985" con foto, progetti e documentari sull'architettura in Messico dopo la Seconda guerra mondiale; fotografia messicana contemporanea con opere di Daniela Rossell, Rubén Ortiz Torres, José Hernandez-Claire, Miguel Fematt, Cecilia Salcedo, Yolanda Andrade. Dall'11 febbraio al 25 aprile 2010, "Imágenes del mexicano", selezione di dipinti, sculture, foto e film che mostrano come è stato rappresentato "il messicano" nei secoli, sia dai messicani stessi sia dagli stranieri a partire dall'era precolombiana fino all'indipendenza del Messico e al XX secolo con opere di José María Zepeda de Estrada, Tina Modotti e Diego Rivera. Dal 2 aprile al 30 maggio 2010 "Gli archivi dell'immaginazione", un fotografo contemporaneo è invitato a fare una scelta, in base ai suoi principi e alle sue fonti di ispirazione, tra 100 foto storiche delle collezioni del Museo della fotografia di Anersa. Info:www.bozar.be - www.turismofiandre.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |