Personaggio dell’anno dell’enogastronomia
Pubblicato il: 11/01/2010

Fatti&Personaggi: Giorgio Calabrese


E' Giorgio Calabrese il personaggio dell'anno dell'enogastronomia. A decretarlo è il sondaggio di Italiaatavola, rivista del settore enogastronomico, che ha coinvolto circa 40 volti noti. A votare sono stati complessivamente 24mila internauti. Con il 21,5% delle preferenze e 5mila voti, Giorgio Calabrese ha vinto nettamente. Il secondo classificato, GianMaria Le Mura, infatti, ha registrato "solo" il 10,48% delle preferenze.

Come sottolinea il vincitore, il risultato ottenuto non è solo un successo personale ma, soprattutto, un importante segnale per Onav, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, di cui Calabrese è presidente dallo scorso novembre. Sotto la nuova guida, l'associazione si prepara ad affrontare un 2010 molto intenso. La presidenza Onav è anche una soddisfazione personale. «Come medico ho avuto e ho molte soddisfazioni, ora come Presidente Onav sono certo di poter contribuire alla diffusione della cultura del vino in modo responsabile e in perfetta armonia con la salute», dichiara Giorgio Calabrese.

Sotto la sua guida, Onav si prepara a molte novità. Oltre ai numerosi corsi, partiti l'8 gennaio a Firenze, che si terranno su tutto il territorio nazionale, vi sono progetti innovativi come l'accordo con l'Università di Pechino, che porterà Onav a occuparsi della formazione dei professionisti del vino in Cina, e la proposta ai Ministeri italiani per rendere il vino una materia.

Siracusano d'origine e piemontese d'adozione, Giorgio Calabrese è prima di tutto medico nutrizionista. Vive ad Asti e ha tre studi medici. È professore universitario presso numerose università italiane e straniere, tra cui l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, l'Università di Torino e la Boston University. È stato fino al 2008 membro dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare in rappresentanza del Governo italiano, nonché componente di diverse commissioni scientifiche presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e presso il Ministero della Salute. Fa parte dell'European commission of health dell'Unione europea e della Fondazione Italia Usa. È vicepresidente dell'Istituto nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione ed è medico dietologo della Juventus. Infine è anche giornalista.

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack