![]() |
La “Chiamata di Marzo” dell’alta Valle dell’Agno Pubblicato il: 18/01/2010 |
AgendaEventi: Recoaro Terme (Vi) > 20/28 febbraio 2010 |
Domenica 28 febbraio si svolgerà la 17esima edizione della "Chiamata di Marzo", la grande e rinomata manifestazione che si richiama ad antiche tradizioni, al folclore dell'alta Valle dell'Agno, alla cultura cimbra, oltre alla spettacolare sfilata di una sessantina di carri equivalenti ad altrettante scene di come si viveva nel passato della Conca di Smeraldo. Il presidente dell'Associazione "Ciamar Marso", Alberto Camposilvan, che cura l'organizzazione, riferisce che la manifestazione avrà regolare svolgimento, con qualunque tempo. I capicarro, i gruppi e le contrade sono al lavoro da tempo per rimettere in ordine il materiale e preparare gli spettacolari e tradizionali allestimenti, che sfileranno per le vie del centro cittadino. «La grande kermesse recoarese - ha precisato Camposilvan - è un omaggio alle tradizioni tipiche dell'Alta Valle dell'Agno e dell'ambiente prealpino delle Piccole Dolomiti. Per questa edizione tutto è stato approntato con caratteristiche tali da battere ogni precedente record». Una serie di iniziative di cultura, spettacoli e di folclore precederà, giorno dopo giorno, a cominciare da sabato 20 febbraio, il grande appuntamento di domenica 28 febbraio, con la sfilata di non meno 60 carri e gruppi. In epoca recente la Chiamata di Marzo è stata riscoperta e con scadenza biennale, viene riproposta con tutte le caratteristiche che rispettano la tradizione e la cultura legate a questo evento. L'ultima domenica di febbraio oltre 60 carri e gruppi, con mille figuranti, invadono il centro cittadino vestiti con gli abiti della tradizione contadina ed esibendo gli attrezzi da lavoro, interpreti di interessanti e autentiche scene di un museo etnografico itinerante. Info:www.chiamatadimarzo.com |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |