![]() |
Jacomo Tintoretto e i suoi figli, storia di una famiglia veneziana Pubblicato il: 18/01/2010 |
Fatti&Personaggi: Melania Mazzucco |
Frutto di oltre dieci anni di studi e ricerche, ricco di documenti inediti rintracciati da Melania Mazzucco negli archivi veneziani, "Jacomo Tintoretto & i suoi figli" è la seconda parte del dittico che, col romanzo "La lunga attesa dell'angelo", l'autrice ha dedicato al grande Maestro, passando così dalla libera interpretazione dei fatti e dalla dimensione fantastica dei personaggi all'indagine di una possibile verità storica. Prima importante biografia mai apparsa in Italia su Tintoretto, questa preziosa opera storico-documentaria rappresenta un vero e proprio monumento alla grandezza e alla complessità di un pittore immenso, inventore di sterminati teleri narrativi, affollati da centinaia di personaggi e animati da violenti chiaroscuri. Un artista ambizioso e discusso, scorretto e devoto, colto e popolare, eccentrico e conformista, incalzato da un perenne furore creativo. Una caleidoscopica galleria di ritratti che compone l'affresco di una città unica e irripetibile, Venezia: attraversata casa per casa, esplorata nei fondachi, sui moli, nei bordelli, nelle botteghe e nei monasteri, rivelata in ogni aspetto delle sue attività e dei suoi costumi, evocata con realismo in tutto lo splendore e la miseria dei suoi mille traffici e dei suoi mille mestieri. Con quest'opera singolare Melania Mazzucco ci regala l'ennesima conferma del suo talento di narratrice, trascinandoci nell'avvincente romanzo della più affascinante città d'Italia e del più misterioso e geniale tra i suoi artisti. Editore: Rizzoli. Pagine 1032. Prezzo: 42 euro. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |