![]() |
Overland e trekking in Perú: a piedi attraverso le Ande Pubblicato il: 18/01/2010 |
Dai Tour Operator: VIA – Viaggi In Avventura > Dal 26 marzo 2010 |
I grandiosi paesaggi della Cordigliera Andina, i siti delle più importanti civiltà pre-incaiche e Inca del Perù, il trekking a Machu Picchu, le sperdute genti quechua: questo itinerario avvicina il Paese al cuore passando attraverso i piedi che muovono i passi per percorrerlo. I primi giorni gli spostamenti saranno in fuoristrada. Le acque spumeggianti del fiume Cañete accompagneranno per gran parte del tragitto con salti improvvisi che formano laghetti colorati.e armoniose anse in cui si formano grandi spiagge. Si raggiungerà la regione dei laghi di Castrovirreyna, una delle zone meno antropizzate del Perù. Ad Ayacucho il primo contatto con la cultura pre-incaica di Huari, che fiorì in quest'area tra il 450 e il 900 d.C. rendendosi protagonista della grande espansione religiosa, politica e militare precedente la fondazione dell'impero Inca. Si percorrerà la strada che fece Pizarro alla volta di Cusco, uno dei territori più elevati del Perù con una media di 4.000 - 4.500 mt s.l.m. Si raggiungerà Mollepata, dove avrà inizio il Salkantay Trek, un percorso di 5 giorni con viste mozzafiato: enormi seracchi sospesi nel vuoto e paesaggi variabili a seconda dell'altitudine. Un bosco tropicale accoglie prima di giungere ad Aguas Calientes; lo si attraverserà seguendo un cammino Inca fino a raggiungere Llactapata. Da qui si avrà una prima sensazionale vista di Machu Picchu. Con l'altopiano di Chinchero e le salinas di Maras - dove un versante della montagna è stato ricamato con più di 6.000 vasche per l'evaporazione dell'acqua -si raggiungerà Cusco. La visita dei templi di Tambo Machay e Quenco, dell'antico posto tappa di Puca Pucara e della maestosa fortezza di Sacshuayaman permetterà di fare un ultimo tuffo nella storia di questo incredibile Paese.IL VIAGGIO. "Overland e trekking attraverso le Ande" itinerario: Italia, Lima, Santiago de Vinac, Huancaya, Huancayo, Huancavelica, Santa Ines, Laghi di Castrovirreyna, Ayacucho, Huari, Andahuayllas, Abancay, Mollepata, Soraypampa, Laguna Humantay, Wayramachay, Collpapampa, Lucmabamba, Aguas Calientes, Machu Picchu, Ollantaytambo, Altopiano di Chinchero, Cusco, Lima, Italia. Durata: 17 giorni. Partenze: 26 marzo 2010 oppure tutti i venerdì. Quote da 4.020 euro o da 3.520 euro per la partenza del 26 marzo (min. 10 pax - offerta speciale). Estensione al Lago Titicaca. L'occasione perfetta per conoscere da vicino le isole galleggianti degli Uros e le loro incredibili strutture ricavate da un giunco chiamato tortora, materia prima per la costruzione di case, barche, artigianato e alimenti. Si raggiungerà la necropoli preincaica di Sillustani, l'isola di Taquile e il sito archeologico di Kutimbo. Durata: 3 giorni. Quota da 390 euro (partenza del 26 marzo), da 410 euro per le altre partenze. Accommodation: servizio, comfort e sicurezza per godere al 100% di natura, cultura e storia con l'animo libero ai Mountain Lodges of Peru di eccellente livello. Info:www.mountainlodgesofperu.com - www.viaggiinavventura.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |