Un numero per le feste… in chiave salutistica, naturalmente
Pubblicato il: 25/01/2010

Fatti&Personaggi: Cucina Naturale


Il numero di febbraio di Cucina naturale strizza l'occhio alle feste del mese trattandole, come sempre, in chiave salutistica. Ai dolci di Carnevale è dedicato un servizio che proporre le golosità "alleggerite", cioè dolci adattati alle esigenze di un'alimentazione più leggera. E anche gli innamorati che festeggiano San Valentino devono fare i conti con le calorie: così la dieta settimanale è pensata "per due". Carciofi, radicchio rosso e verde e ravioli di magro sono i soggetti degli altri servizi, oltre al pane fatto in casa, di cui proponiamo ricette con ortaggi o cereali diversi. Per i bambini c'è un fantastico Arlecchino di verdure. Si parla poi dei cibi giusti contro le infiammazioni, mentre la Guida all'acquisto è sui cibi per i bambini. Il personaggio del mese è il fotografo Oliviero Toscani.

Il Libro. Nel metodo Kousmine, dal nome della dottoressa svizzera che lo ha ideato e usato con pazienti affetti da malattie degenerative, una parte molto rilevante anche se non unica è riservata all'alimentazione, intesa nel senso più ampio. Importante è perciò sia la qualità degli alimenti, in particolare dei grassi che devono essere di origine vegetale e ottenuti con spremitura a freddo, e dei cereali che non devono essere raffinati; sia il tipo di alimenti (meno ingredienti di origine animale e più di origine vegetale anche per l'apporto proteico); sia la quantità, sia il modo di cucinarli. Il libro spiega come applicare il Metodo in pratica: come organizzare i pasti, la spesa e la cucina vera e propria, ottenendo risultati culinari che siano rispettosi dei principi della dr.ssa Kousmine e piacevoli al gusto. È quanto l'autrice fa con competenza, proponendo decine e decine di ricette verificate nei corsi di cucina dell'Associazione Ciboèsalute, che in Italia divulga il Metodo Kousmine.

L'Autrice Marina Grassani è fra i soci fondatori di CiboèSalute e collabora nell'ambito dei convegni formativi dell'associazione come relatrice e coordinatrice della preparazione dei menù. Ha conseguito il diploma di naturopata. Collabora in qualità di esperta sulla nutrizione al portale VivoBio.net e scrive su riviste specializzate. Dal 2007 è presidente di TornaTeStesso, associazione culturale impegnata nella divulgazione del naturale e della naturopatia.

In edicola dal 26 gennaio con il numero di febbraio di Cucina Naturale e, successivamente, in libreria, la guida. Le ricette del metodo Kousmine seconda edizione di Marina Grassani: pagine 144, formato 14 x 21 cm., rilegatura brossura. Prezzo 8,90 euro.

Info:
www.tecnichenuove.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack