Memoria e tradizione: 20 nuovi musei e raccolte museali
Pubblicato il: 01/02/2010

Italia - Lombardia


Sono 20 i nuovi Musei e Raccolte Museali  che hanno ottenuto il riconoscimento regionale. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, che, con il terzo provvedimento di riconoscimento regionale (il primo è del 2004 e il secondo del 2007), ha dato parere favorevole all'individuazione degli istituti museali che soddisfano i requisiti richiesti.

Le 12 caratteristiche necessarie per il riconoscimento riguardano diversi ambiti: status giuridico, strutture, personale, sicurezza, gestione e cura delle collezioni, rapporti con il pubblico e relativi servizi. A seconda dei requisiti minimi richiesti sono previsti due status identificativi: Musei e Raccolte Museali.

«Con questo riconoscimento -ricorda Massimo Zanello- garantiamo a 20 enti museali la possibilità di una valorizzazione del loro patrimonio anche attraverso le campagne di comunicazione regionali e consentiamo l'uso del marchio ufficiale». Il riconoscimento regionale garantisce inoltre una priorità nei finanziamenti. «I Musei e le Raccolte Museali -conclude l'assessore Zanello- sono la memoria della tradizione di un popolo, solo attraverso la loro valorizzazione e fruibilità ogni cittadino assume piena coscienza del proprio passato».

I MUSEI E LE RACCOLTE MUSEALI. Ecco le "new entry" provincia per provincia. Raccolte Museali: Museo della Basilica (Gandino) in Provincia di Bergamo. In provincia di Brescia, Musei: Museo dell'industria e del lavoro di Brescia (Brescia), il Museo delle armi e della tradizione armiera (Gardone Val Trompia) e il Museo civico Valtenesi (Manerba del Garda); Raccolte Museali: Casa museo Pietro Malossi (Ome). In provincia di Cremona, Musei: Museo archeologico (Cremona); Raccolte Museali: Museo della civiltà contadina (Offanengo). In provincia di Lecco, Raccolte Museali: Museo parrocchiale San Lorenzo 'Don Carlo Villa" (Rossino - Calolziocorte). In provincia di Mantova, Raccolte Museali:  Museo etnografico dei mestieri del fiume (Rivalta sul Mincio - Rodigo), Museo virgiliano (Virgilio). In provincia di Milano, Musei: Museo Martinitt e Stelline (Milano), Villa Necchi Campiglio (Milano); Raccolte Museali: Museo Louis Braille (Milano). In provincia di Sondrio, Raccolte Museali: Museo della Val San Giacomo e della Via Spluga (Corti - Campodolcino), Museo storico etnografico e naturalistico della Val Codera (Novate Mezzola). In provincia di Varese, Musei: MAP - Museo Arte Plastica (Castiglione Olona), Museo civico Branda Castiglioni (Castiglione Olona), Museo della Collegiata (Castiglione Olona), Civica raccolta di Terraglia (Laveno Mombello); Raccolte Museali: Museo della cultura rurale prealpina (Brinzio).
(Fonte: Lombardia Notizie)

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack