![]() |
Mostra “Collage” al Museo Villa dei Cedri Pubblicato il: 08/02/2010 |
AgendaEventi: Bellinzona (Svizzera) > Dal 28 marzo al 27 giugno 2010 |
Il Museo Villa dei Cedri di Bellinzona inaugura la stagione espositiva del 2010 con una mostra dedicata a un'affascinante espressione artistica: il collage. Prosegue l'interesse del Museo svizzero verso i linguaggi dell'arte contemporanea il quale, dopo la mostra "Arte natura", indaga ora su una forma espressiva antica e moderna, che si rinnova attraverso le regole di montaggio dell'opera d'arte e la varietà dei materiali scelti. Filo conduttore della rassegna, curata da Matteo Bianchi, è il frammento. Rottura, colpi e contraccolpi, elementi diversi fra loro che sono il preludio alla ricomposizione del collage. Pezzi disparati, in cui il frammento e lo sfatto si associano, inseguono la trasformazione, per dare vita a uno spazio pittorico poetico, l'opera d'arte. Molti i frammenti che affollano la mostra. Legno, carta, pietra, stoffa e metallo, ma anche 10 artisti, 10 sale espositive, 10 capitoli del catalogo, circa una settantina le opere. Tutti elementi scelti non per la loro unicità, ma come parti di un progetto espositivo inedito, legato alla libera costruzione di immagini vitali disposte per frammenti. La mostra accosta i lavori di alcuni fra i più importanti artisti del nostro tempo: Jean Arp, Jean Bazaine, Christian Bonnefo, Enrico Della Torre, Alberto Magnelli, Wilfrid Moser, Louise Nevelson, Flavio Paolucci, Italo Valenti, Jan Voss.Diversi per provenienza culturale, ciascuno a suo modo scrive la lingua e lo stile del collage: d'istinto o di concetto; dal classico disegnare con la forbice e incollare le carte, fino all'assemblaggio che genera soluzioni plastiche e creazione di modelli. Hanno collaborato alla realizzazione della mostra gli artisti, i rispettivi eredi, le Fondazioni Marguerite Arp di Locarno, Giorgio Marconi di Milano, Wilfrid Moser di Zurigo, la Succession Magnelli di Bruxelles, l'Archivio Valenti di Chiasso, le Gallerie Louis Carré e Lelong di Parigi.Il catalogo, edito da Pagine d'Arte con il Museo Villa dei Cedri, propone testi sul Collage di Matteo Bianchi, curatore della mostra e del catalogo, e di Véronique Mauron. Notte e giornata internazionale dei musei: 15 e 16 maggio. Giornata porte aperte: domenica 27 giugno. Orario: martedì - venerdì, ore 14/18; sabato, domenica e festivi, ore 11/18; aperture serali fino alle ore 20 il primo giovedì di ogni mese. Chiuso lunedì. Ingresso: 8 CHF (5,50 euro), ridotto 5 CHF (3,50 euro).Museo Villa dei Cedri, Piazza San Biagio 9 - 6500 Bellinzona (CH) Info: www.villacredi.ch |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |