Namibia e grande nord: libertà di spazi e di movimento
Pubblicato il: 08/02/2010

Dai Tour Operator: Southside Viaggi


Ricca di risorse naturali, dotata di moderne infrastrutture e caratterizzata da differenti culture e tradizioni, la Namibia è un Paese affascinante. Un itinerario classico in Namibia si estende fino all'estremo nord,  nella terra degli Himba e delle spettacolari Epupa Falls, per chiudersi con il meraviglioso Parco Etosha. Liberi di muoversi in auto, per un viaggio emozionante attraverso spazi sconfinati e tribù dalle antiche tradizioni. Pianure sconfinate, dune, aride colline multicolori a perdita d'occhio, canyon… l'oceano. E, ancora, la fauna nei parchi: elefanti e leoni, giraffe e zebre, antilopi fra le dune, mentre il mare ospita otarie e pinguini.

IL VIAGGIO. Namibia & il grande Nord - Fly&Drive. Durata: 16 giorni/13 notti. Itinerario: Italia, Johannesburg, Windhoek, Kalahari Desert, Namib Desert, Swakopmund, Damaraland, Opuwo, Epupa Falls, Ruacana, Oshakati, Etosha Park, Windhoek, Johannesburg, Italia. Quote a partire da 2.540 euro a persona in doppia. La quota comprende: assistenza all'aeroporto di Windhoek con rappresentante di lingua inglese, guida Deluxe Travel Pack, noleggio auto cat. C con assicurazione per 14 giorni, pasti come da programma, sistemazione negli alberghi indicati o similari, tasse locali e turistiche, voli di linea in classe economica.

A Windhoek ritiro dell'auto, quindi prima tappa al Kalahari Desert, il quarto deserto al mondo per estensione. Proseguimento per il Namib Desert, uno dei più antichi deserti al mondo. Immersi in un oceano di sabbia color arancione-albicocca intenso, che incute una sorta di rispettosa soggezione, si potrà godere di un sole nascente capace di creare contrasti di luce, giochi d'ombre così impressionanti, in uno scenario dalla bellezza quasi extraterrestre. SI prosegue verso la famosa Sossusvlei. Pernottamento presso la città costiera di Swakopmund, continuazione a nord lungo la Skeleton Coast, passando per Cape Cross, sede del più grande insediamento di leoni marini e foche. Si virerà verso Nord-Est, entrando all'interno del continente, per immergersi nel magico Damaraland, il cui nome deriva dalla popolazione Damara, etnia alla quale appartiene la maggior parte della popolazione della regione. I suoi grandi spazi sono una delle ultime riserve faunistiche "non ufficiali" d'Africa: qui infatti si possono ancora osservare zebre, giraffe, antilopi e rinoceronti vagare al di fuori dei parchi nazionali e delle riserve protette.

Da Opuwo partenza per le famose Epupa Falls al confine con l'Angola. Il tour prosegue verso Ruacana e Oshakati, punto di partenza per l'Etosha National Park, uno dei più conosciuti parchi nazionali di tutta l'Africa dove si stazionerà per 2 giorni. Rientro a Windhoek e quindi in Italia.

Info:
www.southsideviaggi.com

Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata.

 

Netjack