![]() |
I settecento anni del Costituto Senese Pubblicato il: 15/02/2010 |
AgendaEventi: Siena >Fino al 31 naggio 2010 |
Siena, dallo scorso 18 settembre fino a maggio 2010, festeggerà i settecento anni del Costituto Senese, la prima costituzione in volgare, con "La città del Sì. Il medioevo risplende". Il festival, che si ispira alla frase dantesca riferita alla lingua volgare, ripercorre l'ancora "modernissimo Trecento", periodo in cui sono state scritte alcune tra le pagine più importanti della storia della civiltà europea. Il programma è ricco di appuntamenti e una serie di eventi che rievocheranno tradizioni e costumi medievali, con itinerari, musica, teatro, arte, cinema e spettacolo che celebrano il Costituto Senese, una vera e propria costituzione ante litteram che il governo cittadino decise di scrivere in lingua volgare, non più in latino, nel 1309. Per l'occasione la copia originale è tornata a Palazzo Comunale (nella Sala del Buongoverno), dove sarà visibile fino a maggio prossimo. Il documento è composto da due manoscritti con capoversi, le rubriche in rosso e il testo in inchiostro bruno, corredati da pregevoli miniature. Simbolo di una classe dirigente matura, che rendeva pubbliche le iniziative volte alla conduzione della res publica, il Costituto Senese nasce dalla volgarizzazione del precedente atto costituzionale redatto in latino nel 1296 con aggiunte di emendamenti come la delibera di una corsa del Palio per Santa Maria d'Agosto. Proprio il Palio è uno dei momenti fondamentali dei festeggiamenti; per l'occasione le 17 contrade aprono le porte degli oratori e dei musei, permettendo ai visitatori di entrare nei luoghi delle compagnie medievali. A riguardo è allestita anche una mostra dedicata alle bandiere storiche delle contrade, recentemente restaurate e provenienti dalla collezione Stibbert. In mostra anche i Carrocci del corteo storico del Palio.La Siena medievale viene quindi raccontata attraverso particolari iniziative tra le quali una rassegna cinematografica, la costruzione di itinerari storici ed enogastronomici alla ricerca della città nascosta, una "Caccia al Gotico" per i più piccoli, che saranno condotti alla scoperta dei palazzi recuperati dell'Ottocento, fino all'Orto dei Pecci, incontri e convegni con esperti e spettacoli del tempo. lacittadelsi.comune.siena.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |