![]() |
Salotto degli oli Dop d’Italia: lezioni esclusive Pubblicato il: 15/02/2010 |
AgendaEventi: Napoli > 20/21 febbraio 2010 |
Teatro degli eventi del fine settimana di Napoli dedicato al Salotto degli Oli Dop d'Italia sarà Palazzo San Teodoro (Riviera di Chiaia 281), dove si svolgerà (sabato 20 e domenica 21 febbraio) anche l'esclusiva Scuola di cucina tenuta dagli chef dell'Associazione Chic (Charming Italian Chef ) che insegneranno l'uso corretto dell'olio extravergine di oliva nella preparazione dei piatti della tradizione, reinterpretati in chiave moderna. Dopo l'inaugurazione alla presenza della Donna dell'Olio 2010, Marisa Laurito, quattro fuoriclasse dei fornelli, tre campani e un toscano, si alterneranno in cucina abbinando l'alimento principe della dieta mediterranea ai tanti gioielli agroalimentari del proprio territorio di provenienza e sveleranno alcuni segreti della loro cucina d'autore. Ad aprire le danze sabato 20 sarà alle 15 il maestro pizzaiolo Enzo Coccia de "La Notizia" di Napoli, prima e unica pizzeria a essere segnalata nella guida Michelin, che svelerà il segreto per ottenere un impasto perfettamente lievitato e digeribile. Alle 17,30 tocca a Rosanna Marziale, chef in rosa del ristorante "Le Colonne" di Caserta, finalista ad Alicante all'ultimo Concorso internazionale dell'olio extravergine d'oliva "Lo Mejor de la Gastronomia". Lino Scarallo di "Palazzo Petrucci" di Napoli - primo chef del capoluogo partenopeo insignito della stella Michelin - salirà in cattedra domenica 21 alle 10.30, mentre sarà Matia Barciulli, chef stellato dell'"Osteria di Passignano" di Tavernelle Val Di Pesa (Firenze), a chiudere il ciclo di lezioni in rappresentanza della Toscana, regione ospite dell'edizione 2010. Accanto agli chef durante le loro performance per illustrare i pregi degli oli extravergini di oliva di qualità, anche il prof. Raffaele Sacchi, docente presso il Dipartimento di Scienza degli Alimenti alla Facoltà di Agraria di Portici dell'Università Federico II di Napoli e autore di numerosi testi sull'olio extravergine d'oliva. L'abbinamento dei piatti con i vini sarà curato da Ais Campania. Il Premio Sirena d'Oro di Sorrento, unico concorso nazionale dedicato agli oli extra vergine di oliva Dop italiani, è promosso dall'assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e Città di Sorrento e la partecipazione dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, Oleum, Federdop e Ice. |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |