![]() |
‘Be Italian’: l’Italian Style nel business turistico Pubblicato il: 17/02/2010 |
AgendaEventi: Bit - Milano > 18/21 febbraio 2010 |
Gli operatori internazionali vengono alla Borsa Internazionale del Turismo (fieramilano - Rho) per comprare l'Italia a Buyitaly. Ma anche per comprare l'estero, con lo stile italiano nel creare opportunità di business: a Bit BuyWorld, il nuovo workshop estero su estero riservato all'interscambio reciproco di domanda e offerta incoming e outgoing tra operatori internazionali. Quattro i momenti di incontro mirato tra domanda e offerta specifiche che Bit 2010 mette a disposizione della comunità professionale internazionale: Bit Buy World, Bit Buyitaly, Bit Buy Club e Bit Itinera. BIT BUY WORLDNovità assoluta di quest'anno tra i workshop, Bit Buy World è la risposta di Bit all'esigenza di conquistare nuovi mercati in uno scenario internazionale che vede le nuove economie, in particolare asiatiche, crescere a tassi tra il 5 e il 10 per cento. Prima iniziativa estero su estero di Bit, il nuovo workshop è un momento di interscambio reciproco tra domanda e offerta turistica globale per sviluppare nuovi business in tutto il mondo guardando sia al mercato incoming sia outgoing e completato da un ricco programma di formazione e informazione. Venerdì 19 febbraio (area workshop, pad. 7), Bit BuyWorld vedrà la presenza nel complesso di circa 300 operatori internazionali, dei quali 200 scelti tra espositori e co-espositori esteri di Bit con offerta esclusivamente internazionale, tra Tour Operator, agenzie di viaggio, hotel, centri congressuali, villaggi e Tourist Board, e 100 agenti di viaggio esteri. Una prima edizione focalizzata sugli operatori dell'Estremo Oriente: saranno coinvolte realtà provenienti sia da paesi che stanno dimostrando una notevole vitalità, come Cambogia, Laos e Vietnam nel Sudest asiatico, sia da grandi mercati avanzati come il Giappone o in crescita ormai affermata come Cina e India, individuate attraverso un accurato processo di scouting in più fasi in collaborazione con Uftaa. BIT BUYITALY Con oltre 2mila Seller da tutte le Regioni italiane e più di 540 Buyer da 51 Paesi esteri, giunto alla 25esima edizione Buyitaly 2010 si conferma come il più importante workshop esistente del prodotto Italia. Nel contesto espositivo di Bit, che offre la più completa rappresentazione delle Regioni italiane e delle peculiarità dei loro territori, gli incontri mirati e diretti di Buyitaly danno a tutti gli Espositori e Operatori che trattano destinazioni e servizi del Bel Paese una vera e propria 'marcia in più' nel loro business, grazie all'accurato matching delle richieste. A Buyitaly 2010 (area workshop, pad. 5 e 7), gli operatori interessati al prodotto Italia si incontreranno in due giornate: sabato 20 febbraio le agenzie immobiliari turistiche, i Tour Operator e le agenzie di viaggio con offerta regionale, catene alberghiere e consorzi, compagnie regionali di trasporto, società di noleggio e stabilimenti termali; domenica 21 febbraio gli hotel, villaggi turistici, residence, centri congressi, ville e appartamenti, B&B, aziende agrituristiche e dimore storiche. Bit Buy Club è l'unico workshop internazionale dedicato all'incontro tra domanda e offerta nell'associazionismo, un importante fattore di destagionalizzazione per un sistema turismo sempre alla ricerca di nuove opportunità di valorizzazione e un mercato in crescita. Solo in Italia sono almeno 80mila i Cral e 14 le Federazioni di realtà associative, che rappresentano complessivamente oltre 3 milioni di persone. Organizzato da Bit in partnership con Tourist Trend, Bit Buy Club, giunto alla terza edizione, si tiene venerdì 19 febbraio (area workshop, pad. 7) e prevede la presenza di 400 Seller nazionali e internazionali tra Tour Operator, agenzie di viaggio e consorzi di commercializzazione, e 160 Buyer provenienti da 11 Paesi, selezionati tra Cral, associazioni tematiche, gruppi di interesse, federazioni e consorzi di Cral. Tra le realtà presenti, Cral Procter & Gamble, Cral Fondiaria SAI, Cral BMI Roche e Cral AXA Italia. Dall'estero i Cral Peugeot, Carrefour, Leroy Merlin e France Telecom dalla Francia, Club 50 dall'Austria, Bergerdorfer Skiclub dalla Germania e altre realtà dei Paesi del Nord Europa. BIT ITINERA Completa la proposta il workshop specifico per gli operatori interessati ai siti storici, ai percorsi e ai cammini di fede, ai luoghi di culto e alle destinazioni religiose che quest'anno amplia il suo orizzonte a tutte e tre le grandi religioni monoteistiche: oltre alle tradizionali mete di pellegrinaggio cristiane, anche i luoghi di culto ebraici e islamici. Previsti 80 rappresentanti della domanda e 220 dell'offerta. Info: www.bit.fieramilano.it |
Copyright © Luoghidelmondo.info - Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. |